TITOLO: Il mio problema sei tu 
   
 
   
    AUTORE: L.A. Cotton 
   
 
   
    EDITORE: Queen Edizioni 
   
 
   
    SERIE: Rixon Raiders #1 
   
 
   
    GENERE: Sport Romance 
   
 
   
    PAGINE: 330 
   
 
   
    FORMATO: ebook - cartaceo
   
 
   
    PREZZO: € 3,99 - € 12,90 
   
 
   
    DATA DI PUBBLICAZIONE: 12 Novembre 2019 
   
 
   
    LINK DI ACQUISTO:  https://amzn.to/32HUINX
 
   
TRAMA: 
Hailee Raine deve riuscire a sopravvivere solo un altro anno in quella città ossessionata dal football. 
   
    Un ultimo anno con Jason, il suo crudele fratellastro, e i suoi 
amici, un branco di giocatori di football presuntuosi e arroganti. 
   
    Lei li odia. 
   
    Soprattutto Cameron Chase, il ragazzo che pensava fosse diverso dagli altri. 
   
    Cameron Chase ha il mondo ai suoi piedi: è bello, ha talento e ha un incredibile fascino. 
   
    I college fanno la fila alla sua porta, tutti vogliono il ricevitore dei Rixon Raiders, la vera star della squadra.
   
    Finché qualcosa minaccia di rovinare tutto ciò per cui ha sempre 
lavorato, e solo una persona può placare la guerra che infuria dentro di
 lui. 
   
    Ma Cameron dovrebbe odiarla: lei è la sorella del suo migliore amico. Hailee è off-limits. 
   
    Intoccabile. 
   
    Ma quando Hailee si ritrova vittima di uno scherzo fatto dalla 
squadra finito male... improvvisamente, odiarsi a vicenda non è mai 
stato così bello.
   
RECENSIONE:
    Mie adoratissime sognatrici e carissimi sognatori, buongiorno. 
   
    Anche oggi, tanto per cambiare, nella capitale ci siamo svegliati 
sotto il diluvio con la voglia di fare assolutamente nulla tranne che parlarvi della mia ultima avventura nel mondo della lettura. 
   
    Quando la Queen Edizioni mi ha proposto di leggere l’anteprima de “Il mio 
problema sei tu” di L. A. Cotton sono andata in fibrillazione. 
Amo profondamente 
quest’autrice e avere la possibilità di gustarmela in anteprima mi ha 
riempito di gioia e di molte aspettative. 
Aspettative altissime, lo ammetto, la mia mente macchinava mille scenari dopo aver dato un'occhiata rapida alla trama
ma per sapere se tutte le mie speranze sono state soddisfatte dovrete leggere fino alla fine questa recensione.
    Hailee, Hails per gli amici, è una diciassettenne costretta da sei anni a condividere 
casa e vita con il nuovo marito di sua madre e con il suo insopportabile
 figlio: Jason.
   
    Jason è praticamente un dio in terra. A lui tutto è concesso. Tutti bramano avere la sua attenzione e il suo benestare. 
   
    Stella del football studentesco locale e futuro gioiello della NFL è un 
detestabile diciottenne che angaria la sua sorellastra. 
Non aspettatevi gli innocenti
scherzetti di cui abbiamo spesso letto nei libri young adult tipo: armadietti scolastici riempiti di sporcizia o bigliettini di insulti lasciati in forma anonima in posti strategici. No, signori miei, Jason Ford è una spanna sopra tutti i bulli 
incontrati nei libri di questo genere attualmente in circolazione. 
Diciamolo pure, senza alcun timore di smentita: il caro Ford  è un bastardo. E da bravo bulletto si circoda di suoi pari altrettanto  "carogne".
    Asher e Cameron, i suoi migliori amici, lo spalleggiano formando un trio spietato. 
   
    Cameron Chase, in particolare modo, gode nel provocare Hailee. 
In 
realtà il bel ragazzo dagli occhi di ghiaccio gode di qualunque reazione della ragazza. 
Gli 
piace starle vicino, gli piace tormentarla... ecco, la parola chiave è: 
gli piace. 
   
    Da quando Cameron ha visto Hails, sei anni prima, è cotto di lei. 
Una cotta che il ragazzo nega al mondo e a se stesso perchè Jason, il suo migliore amico, la odia e a nessuna donna è permesso di 
rovinare l’armonia che lega i tre amici, le tre stelle nascenti del 
football. 
A nessuna donna è concesso questo potere. Oppure sì? 
    Eh, miei cari, per scoprirlo dovrete leggere questo libro. 
   
    Hailee è la perla di questa storia. 
Forte, tenace, battagliera: una vera combattente. 
   
    Di solito mi innamoro dei protagonisti maschili delle storie che 
leggo ma qui, credetemi, vi ritroverete a sentir battere il cuore per 
questa meraviglia di ragazza. Tiferete per lei,  
soffrirete, gioirete con lei e, davvero, ve ne innamorerete. 
   
    Qualcuno potrebbe far notare che la storia della sorella che si 
innamora del migliore amico del fratello é un cliché visto e rivisto, in
 effetti è vero, ma la trama di questo libro è talmente ben articolata, 
credibile e ricca di eventi che la storia d’amore è solo una perla 
aggiunta alla bellezza complessiva del romanzo stesso.
   
Un turbinio di emozioni contrastanti vi agiteranno l’animo. 
Questa lettura vi terrà incollate alle pagine, ne sono sicura, non 
riuscirete a metterlo via. 
Io ho fatto le tre di notte per la smania di 
sapere: e ora cosa cavolo succederà? 
   
La scrittura della Cotton è, come sempre, fluida, descrittiva e 
avvincente. 
La caratterizzazione perfetta dei protagonisti  li renderà 
reali al punto che, in più di un’occasione, vi ritroverete a serrare i 
pugni per la voglia di stringere le mani attorno al collo dello 
stronzetto (concedetemelo) di turno.
   
    Anche i personaggi secondari sono descritti alla perfezione e inseriti in modo impeccabile nel quadro generale della storia aprendo la pista per quel che si prospetta un secondo libro avvincente quanto il primo. 
   
    Una piccola premessa per coloro, spero in tanti, che si butteranno 
in questa lettura: in questo libro si parla di bullismo e soprusi, a 
volte difficili da digerire, quindi se deciderete di entrare a far parte 
del mondo dei Rixon Raiders, fatelo sapendo che, a volte, anche per il 
peggior peccatore c’è una via di redenzione.
   
    Ora attendo i vostri commenti e le vostre succulente impressioni sull’ultima perla della Cotton.
   
    Un gigantesco bacio, al prossimo sclero libresco, 
la vostra 
Mysano.
    ☁☁☁☁ 




 
 
Nessun commento:
Posta un commento