Cerca nel blog

martedì 3 dicembre 2019

RECENSIONE DI "QUANDO SI DICE AMORE" di Margaret Mikki

Care sognatrici e cari sognatori, oggi la vostra Liz ha letto per voi un frizzante romance.

TITOLO: Quando si sice amore
AUTRICE: Margaret Mikki
GENERE: Romance
CASA EDITRICE: Self publishing
PAGINE: 202
COSTO: 1.49 formato ebook, gratis con Kindle Unlimited

SINOSSI
Quando Rama si scontra con Ian più di una volta, a entrambi è sconosciuto che ben presto diventeranno l’uno per l’altra qualcosa di più.
Lei lo considera un amico.
Lui prova qualcosa che tende a nascondere.
Nessuno dei due sembra convinto di ciò che provano l’uno per l’altra, fin quando una serie di incontri non li farà avvicinare ancora di più.
Un legame che nasce giorno dopo giorno, portando alla luce passati intrisi di tristezza, in cui l’amore è solo un raro ricordo.
E se il loro legame fosse amore e non lo sapessero?




RECENSIONE
Questo romanzo è una ventata di aria fresca e frizzante in un autunno grigio. Si tratta di un romance puro, senza "contaminazioni" provenienti da altri generi letterari. I personaggi principali sono tutti giovani, e si muovono in un ambiente dinamico come la soleggiata costa della California, dove tra una giornata in spiaggia e un'onda da surfare, cercano di capire cosa fare della propria vita.
La caratterizzazione dei personaggi è abbastanza buona. Facciamo un salto nel passato dei due protagonisti, in particolare in quello di Rama, trattato con un poco più di accuratezza, cosa che ci aiuta a comprendere le sfaccettature del carattere di ognuno dei due. Rama viene da una situazione difficile ed è naturalmetne solitaria e diffidente nei confronti del suo prossimo, a causa della carenza di affetto da parte di sua madre negli anni della sua formazione. Ian ha un background del tutto diverso, e molto più "california style", ma intrattiene comunque rapporti complicati con la sua famiglia. Al contrario di Rama, tuttavia, questo lo ha reso spigliato e intraprendente, piuttosto che timido e scontroso. Due caratteri opposti che, come vuole la saggezza popolare, non possono che essere fatti per attrarsi.
Forse la capitolazione di Rama alle attenzioni - innocenti e tenere - di Ian è un po' troppo rapida rispetto al carattere schivo di lei, ma è anche vero che si trova libera da una famiglia opprimente per la prima volta nella sua vita e un po' di spensieratezza è assolutamente congrua.

Accenno un sorriso, poi mi giro perché dietro di me c'è un altro ragazzo che non avevo notato prima. Ed ecco che girando inciampo su me stessa. Lui mi prende al volo.«Non puoi proprio fare a meno di cadere tra le mie braccia ogni volta che mi vedi, eh baby?» Le mie guance si colorano di rosso, ma non è l’imbarazzo che ha preso il sopravvento, invece è un pizzico di rabbia mescolato allo stupore a farmi parlare. Credo che lui tende a far uscire una Rama diversa, una a cui non importa di cosa pensano gli altri, una che non riesce a trattenere le parole che ha sulla punta della lingua. Forse potrebbe essere la sua faccia tosta, il modo in cui i suoi occhi mi guardano, con sfida e tensione allo stesso tempo, che mi portano a esternare cose che nemmeno nei miei sogni direi ad un ragazzo, perlopiù in modo civettuolo.«Sai com'è, devo pur attirare l'attenzione in qualche modo.», gli mormoro vicino all'orecchio. Rido mentalmente per il modo in cui gli ho tenuto testa.Lui accenna un sorriso sbilenco e si sposta da me di qualche centimetro.«E come ben sai, lui è Ian.» urla Silver nel fracasso del locale. «Sì, già ci conosciamo», borbotto ignorando la sua presenza accanto a me.

Lo stile della Mikki è molto simpatico, dinamico e ricco di battute e piccoli lazzi ironici. Le interazioni tra i due protagonisti sono sempre molto vivaci e "scoppiettanti" tanto da rendere la lettura davvero divertente. I due protagonisti sono circondati da un gruppetto di comprimari non particolarmente caratterizzati, che poco entrano nel merito della trama, ma che comunque mantengono le caratteristiche che si riscontrano in tutto il lavoro: freschezza e allegria.
Un lato un po' meno positivo invece riguarda l'editing. Il romanzo, pur mantenendo le sue piacevoli caratteristiche, sembra editato "a macchia di leopardo"; è assolutamente perfetto e ineccepibile in alcuni punti, mentre in altri presenta delle inesattezze grammaticali che - proprio perchè inserite in un contesto così piacevole - raffreddano un po' la lettura.
Tuttavia non mi sento di criticare eccessivamente questa parte, perchè nel suo insieme il lavoro risulta comunque armonioso e di facile lettura.

RECENSIONE IN PILLOLE:
Consigliato a chi: ama il sole, il mare, la spiaggia e flirtare!
Il messaggio nascosto nel romanzo: tutto può accadere a chi sa attendere (e combattere)
Voto finale: 4-  nuvolette


Alla prossima, la vostra

Liz Bennet














Nessun commento:

Posta un commento