Cerca nel blog

domenica 24 maggio 2020

recensione Glitter Season di Victory Storm









Scheda

Titolo: Glitter Season
Autrice: Victory Storm
Genere: Romance
Pagine: 416
C.E.: self published
Prezzo: 1.99€ ebook; 14.99€ cartaceo con copertina flessibile; disponibile per Kindle Unlimited



Sinossi

A volte basta una stagione per cambiarti la vita. Una stagione scintillante nata da un’amicizia che cambierà il tuo destino per sempre. La vita di Rachel non stava andando per il verso giusto tra il tradimento del suo fidanzato e l’imminente licenziamento dal lavoro dei suoi sogni. Emma viveva in una gabbia dorata, circondata dall’affetto della sua famiglia, ma lei sognava la libertà e l’amore, quello con la A maiuscola. Abigail era alla ricerca del suo posto nel mondo ma le sue insicurezze le impedivano di esprimersi appieno. Poi un giorno, Rachel, Emma e Abigail si sono incontrate e sono diventate amiche. Un’amicizia che ha ricoperto di scintillio la loro vita, spingendo Rachel a salire la scalinata del successo, Emma a trovare l’amore della sua vita e Abigail a diventare indipendente. Ma come ogni cambiamento, anche questi hanno portato grande scompiglio e non tutto è andato per il verso giusto.Tra intrighi, divertenti avventure, serate glamour e incontri piccanti riusciranno Rachel, Emma e Abigail a conquistare il mondo e a vivere la loro glitter season?


La mia opinione:

Questa è la storia di Rachel, Abygale ed Emma, tre giovani donne che hanno in comune l'amore per i libri. Un amore che sarà la scintilla che farà iniziare la loro amicizia.
Conosciamo per prima Rachel, editor e da qualche tempo segretaria del suo capo, al suo ultimo giorno di lavoro. O almeno è quello che pensa lei, dato che ancora non hanno discusso del suo rinnovo di contratto e, soprattutto, del ruolo che Rachel dovrebbe ricoprire in modo definitivo.
Riceve un messaggio dal suo ex fidanzato e si nasconde nel bagno per non far vedere la sua sofferenza al mondo. Ma nel bagno c'è Abygale, la “ragazza delle fotocopie” che inaspettatamente la consola. Abygale infatti la conosce già da un po', dato che segue il suo blog tramite il quale Rachel elargisce consigli agli aspiranti scrittori proprio come lei. Tempo prima le aveva sottoposto il suo lavoro che Rachel aveva stroncato, dandole però suggerimenti e spiegazioni esaustivi e utili per migliorare.
Abygale la considera una bella persona e non la vuole vedere soffrire. Caratteristica principale di questa ragazza che sembra più piccola della sua età è difatti l'empatia.
L'aiuta a rimettersi in sesto, ad affrontare quel fantomatico ultimo giorno e iniziano così una frequentazione che diventerà più profonda giorno dopo giorno. Fin quando, in un caffè letterario, Abygale presenterà a Rachel la sua amica Emma, una ragazza bellissima e dolcissima, che ama i libri tanto quanto loro.
Emma appartiene a una delle famiglie più ricche e importanti della città. Orfana di genitori, è stata cresciuta come una figlia dal nonno e cresciuta con i guanti di velluto per evitare che facesse le scelte sbagliate, e imparasse a rappresentare la sua famiglia nel migliore dei modi.
Emma ama arredare case e scrivere libri, ma tutto questo se lo tiene per sé. Perché la sua posizione nella famiglia non le consente di fare altro se non buon viso a cattivo gioco per amore del nonno.
Inizia così un'amicizia tra queste giovani donne che le accompagnerà durante la loro crescita, sia interiore che lavorativa.
Rachel otterrà il ruolo di editor senior che tanto ha atteso nella casa editrice, Abygale dovrà imparare a cavarsela da sola e a convivere con la sua ipocondria senza impazzire, ed Emma dovrà capire quale sia la sua strada. Se continuare ad assecondare il nonno oppure spiccare il volo e dimostrare a tutti il suo vero valore.
Le vicende che si intrecciano sono interessanti, incastrate ad hoc e ti fanno voltare le pagine in modo veloce per scoprire cosa succederà capitolo dopo capitolo.
Amori, segreti e difficoltà non mancheranno nelle vite di queste protagoniste.
Lo stile è scorrevole e senza fronzoli, adatto per passare qualche ora in modo tranquillo e spensierato.
Peccato che spesso le situazioni siano più simili a quelle che siamo abituate a vedere nei telefilm, piuttosto che alla realtà, come i momenti in cui Rachel è peggio di un investigatore privato che tutto deduce e tutto capisce a colpo d'occhio, e che l'amicizia tra le tre ragazze risulti in svariati momenti solo come un contorno per poter saltare da una storia all'altra.
L'empatia con Rachel Aby ed Emma è la cosa che più mi è mancata.
Un romanzo comunque piacevole, a tratti divertente e con delle belle tematiche, che però non ha fatto breccia nel mio cuore, con personaggi che non mi hanno lasciato quel senso di abbandono che si prova quando si finisce un viaggio fantastico.
🌈🌈🌈 e 1/2
K. J.

Nessun commento:

Posta un commento