TRAMA:
Quando Lee è arrivata ad Amsterdam per la prima volta, aveva con sé un bambino appena nato e un segreto. Sono trascorsi cinque anni da allora e le cose sembrano essersi messe per il verso giusto: la sua carriera di fotografa di celebrità è decollata, suo figlio Jasper sta crescendo, ed entrambi non vedono l’ora di trascorrere le vacanze di Natale con gli amici.
Ma tutto questo è destinato a cambiare quando, una mattina, Lee trova nel cestino della sua bicicletta un libro con un messaggio all’interno. Chi è stato a scriverlo? Spinta dalla curiosità, rintraccia il proprietario del libro, Sam. E tra loro scatta istantaneamente una connessione improvvisa quanto innegabile.
Ma mentre la neve cade e il ghiaccio si addensa sui canali della città, il segreto che Lee ha tenuto nascosto tanto a lungo riaffiora. E in un istante tutto ciò che le è caro sembra sul punto di crollare e infrangersi.
Riuscirà a sistemare le cose in tempo per Natale?
La mia opinione:
Buongiorno e ben ritrovato fantastico Mondo, oggi sono qui a parlarvi di un'autrice del tutto sconosciuta per me: karen Swan e il suo nuovo romanzo Innamorarsi a Natale.
Lee Fitch è una fotografa molto apprezzata nel suo ambiente, è stata per un certo periodo fotografa di guerra e insieme al suo amico giornalista Harry Cunningham hanno anche ricevuto il premio Pulitzer, la più prestigiosa onorificenza nell'ambito del giornalismo, ma oltre ad essere una brava fotografa lei è anche e soprattutto una madre single di un bel bambino, Jasper, di cinque anni. Sono quasi sei anni che Lee non fa più reportage fotografici di guerra, gli stessi anni che sono trascorsi da quando si rifiuta di parlare con il suo vecchio e caro amico Harry. E quando inizi a non confidarti più con il tuo migliore amico, quando smetti di parlargli è come se una parte di te lentamente e inesorabilmente incominciasse a morire.
La prosa è scorrevole, è scritto in terza persona al passato. Il romanzo parte con un ricordo di un reportage di guerra di Lee e a mio parere parte già lento, in alcuni tratti ho fatto quasi fatica a seguire la narrazione. Mentre leggevo avevo l'impressione che l'autrice si fosse sforzata di andare avanti, in alcuni punti si avverte infatti una certa macchinosità, delle giunture narrative che solo chi è avvezzo alla scrittura riesce a percepire. Ho apprezzato molto la descrizione dei fatti accaduti in Siria sotto forma di flashback da parte di Lee anche se questa tecnica del salto narrativo nel passato sotto forma di ricordi la trovo un pochino troppo sfruttata sia nel romance che nella cinematografia. Ho trovato molto ingenua la descrizione dell'agguato da parte dell'Isis e il suo felice epilogo: ma andiamo, ma davvero i guerriglieri dissidenti hanno organizzato una trappola solo per...
ATTENZIONE SPOILER...
aggredire Lee? Quando poco prima, in un altro capitolo, spiega come il rapimento di un giornalista possa diventare merce preziosa di scambio?
Ecco questa scena e il suo epilogo altamente drammatico con Cunningham che la recupera e la porta via in auto (ma... e l'Isis? Dove sono andati a finire tutti? Possibile che gli interessasse solo aggredire fisicamente Lee? E poi perché far scoppiare una bomba? A che scopo?) mi hanno emozionata e sbalordita allo stesso tempo. Sono basita da questa descrizione ingenua e molto avventata di un momento così altamente drammatico.
Comunque, la storia di per sé mi è molto piaciuta e, tranne per le cose che ho detto prima - cose che saltano all'occhio solo ad occhi esperti e che sono del tutto soggettive - mi sento di consigliarvelo.
Si tratta di un romanzo natalizio molto diverso dai soliti, complesso e ricco di molteplici sfaccettature. Ci sono tanti personaggi secondari che formano un originale arazzo.
Consigliato a chi ama il genere sentimentale con piccoli tuffi nel passato e lieto fine assicurato.
Complimenti, Karen, hai saputo tenere ben sveglia la mia attenzione e, nonostante avessi indovinato tutto fin dall'inizio, mi hai fuorviato e saputo sorprendere alla fine e quindi mi sento di darti
🌈🌈🌈🌈 e 1/2
Sonia
Nessun commento:
Posta un commento