Cerca nel blog

giovedì 18 novembre 2021

Recensione Love the Post di L. j. Shen


Celian Laurent.

Un Reale di Manhattan.

Un noto playboy.

L'erede di un impero mediatico.

E il mio nuovo capo.

Judith “Jude” Humphry ha appena ottenuto un lavoro che potrebbe realizzare i suoi sogni alla LBC, l’emittente televisiva più seguita d’America, quando viene investita da una notizia scoop: il nuovo direttore nonché figlio del proprietario dell'intero colosso dei media è Célian Laurent. 
Célian è una vera e propria celebrità nell’élite di Manhattan, ma soprattutto è lo stesso affascinante sconosciuto dall’ingannevole accento francese con cui Jude ha trascorso una notte selvaggia appena qualche settimana prima. Nonostante la coincidenza certamente imbarazzante, Jude avrebbe potuto comunque sperare di fare una buona impressione sul suo nuovo capo se non fosse che, in quella famosa serata, stava attraversando un momento davvero disperato e prima di sgattaiolare via dalla lussuosa suite d'albergo, aveva anche rubato il portafoglio a Célian. 
Il primo giorno di lavoro, basta un solo incrocio di sguardi per accendere la rivalità tra i due. 
Célian ha un cuore di pietra, è noto per essere implacabile e in più è fumante di rabbia perché qualcuno è riuscito a prendersi gioco di lui, ma anche Jude Humphry è una ragazza caparbia, impertinente, decisa a diventare una giornalista, come ha sempre sognato. Per cui, non ha alcuna intenzione di mollare per colpa di un capo tiranno, ricco, privilegiato, glaciale e arrogante. 
E così per Célian e Jude, ogni giorno in redazione si trasforma in una battaglia. Ma è quando sono da soli che comincia la vera guerra... per non finire di nuovo l'uno tra le braccia dell'altra!



La mia opinione

Questa volta la Shen gioca davvero sporco, cercando di incentrare tutto il romanzo sul rapporto super caldo tra due personaggi. 
Cominciamo con lui: Celian Laurent, è come un principe di stirpe reale a Manhattan, un noto play boy, erede di un impero dell'editoria.
Sembra possedere tutte le carte in regola per sfidare il miglior eroe dell'autrice stessa: Vicious. E la sfida è davvero intensa, perché Celian gioca sempre per vincere. Non sa cosa significa NO. Basta usare le dita e tutti faranno quello che ha detto o vuole. Tutti temono Celian, tranne lei, Jude. 
Celian e' quel tipo di uomo che non riesci a smettere di guardare. E' bello. Perché possiede tanta mascolinita'. E parla molto sporco. La natura di Celian è esigente e dominante. All'interno e all'esterno del suo ufficio. Per quanto riguardala descrizione delle sue performance sessuali non ho lamentele. Lui è tutto e di più. La fantasia piu' sexy che una ragazza possa avere, ha il suo nome. La sua bocca sporca ha il suo fascino. Ti farà un incantesimo come ha fatto con Judith. Lui non si limita solo alle parole sporche, le trasforma in uno show dal vivo caldo e privato. Solo per la sua Jude. 
Bisogna dire che la Shen ha un vero talento nello scrivere scene hot, perché amiche mie, descrivere scene di suo sesso non è così facile come sembra. Quindi, torniamo a noi, dicevo che Celian appartiene al solito cliché di protagonista, freddo, dominante, impavido e appassionato. Lui è anche il nuovo capo di Judith "Jude" Humphry.
La vita di Jude non poteva andare di male in peggio: dopo aver scoperto che il suo fidanzato storico la tradisce con la caporedattrice del giornale in cui lui lavora da qualche mese, Jude decide che vuole dare un taglio netto al suo passato. Quella stessa sera entra in un bar con l'intenzione di uscire con il primo tizio che flirta con lei. Dopo una notte indimenticabile, Jude decide di non aspettare che arrivi l’alba e se ne va prima che lui si svegli rubandogli tutti i soldi dal portafoglio di cui ne ha estremo bisogno. La fortuna però ha deciso di abbandonarla e il giorno dopo Jude scopre che il capo della LBP, il giornale dove è stata appena assunta, non è altro che l’uomo della sera prima. Lui naturalmente ha intenzione di fargliela pagare. Célian Laurent non perdona... 
A questo punto si potrebbe pensare che sarà eclissata da Celian. Sempre nell'ombra. Ti sbagli. Lei è uguale a lui. Ambiziosa e bella. Fedele e unica ed è così intelligente. Lei è l'unica a sapere come e quando premere tutti i pulsanti giusti per sfidare Celian a superare i suoi limiti, per fargli superare le linee che gli sembrano impossibili da attraversare. Fara' di tutto. Combatterà per cosa e chi ama. Una vera santa...
Jude è una protagonista con un carattere che tutte vorremmo avere: esuberante, sempre ottimista anche quando tutto sembra andarle storto, sempre con la battuta pronta anche quando Célian la colpisce con la sua lingua biforcuta. Ha un carattere solare che sembra essere contagioso, che ha un effetto immediato sulle persone che lavorano con lei e non solo… anche sul lettore. Ha un ottimo gusto nel vestire, con un tocco molto glamour e stravagante come piace a me. Carina l’idea di associare i suoi stati d’animo alle converse che indossa con i tailleur. Una vera santa e a che molto giudiziosa...
Veniamo a noi e al giudizio che devo dare a questo lavoro: è un po 'difficile parlare di questo libro perché è un continuo alto e basso. Alcune parti sono buone, mentre altre parti non hanno senso. Presumibilmente lei è questa persona virtuosa che dà ai poveri quando non può permettersi un panino e rifiuta di accettare l'aiuto di Celian per saldare i suoi debiti, ma è anche una ladra che gli ruba il suo portafoglio! Inoltre, se è così al verde che non può pagare la chemio di suo padre o le bollette o l'affitto o il suo cibo allora come può permettersi nuove converse da abbinare ad ogni stato d'animo? Dice anche che ne ha 16! Poi sostiene di non poter amare perché sua madre le ha detto che non è programmata per amare e solo in seguito, quando suo padre le dà un libro appartenente a sua madre, che legge durante la notte deciderà di punto in bianco di avere frainteso ciò che sua madre le aveva detto. Che cosa bizzarra! È una vera sfida credere che qualcuno l'abbia effettivamente scritto in un libro o che una madre lo dica alla sua figlioletta e  che si aspetti che segua questo consiglio. Inoltre, se Celian è questa persona così intelligente, che ci tiene così tanto alla sua eredità, quest'uomo che dice di essere così innamorato... perché diavolo aspetta così tanto, con il rischio di perdere tutto (Jude compresa) e non sbatte in faccia a suo padre l'eredità che ha ricevuto settimane prima?
Questo è un grosso errore, un'incongruità della narrazione enorme come una casa, che l'autrice ha forse volutamente ignorato in favore di alcune scene drammatiche che altrimenti non avrebbero avuto modo di essere scritte?
Ad ogni modo, l'eroe e l'eroina hanno i loro momenti: hanno una buona chimica. Il libro in sé è troppo lungo - non doveva essere così lungo, ma nel complesso è stata una buona lettura se sei disposto a lasciarti alle spalle parti del cervello.
Do a questo libro il giusto valore: 
🌈🌈🌈 (e sono stata buona perché mi sono piaciute le scene hot) 

Sonia

Nessun commento:

Posta un commento