Cerca nel blog

martedì 13 marzo 2018

ll mio ossigeno sei tu di Maria Marano *Recensione*

Buongiorno care anime sognatrici,
il nostro martedì inizia con una nuova recensione a cura della nostra S.A.

Ma prima di cominciare, chi è Maria Marano? 
Maria Marano è una scrittrice napoletana di 29 anni e ha esordito nel mondo del self nel 2017 con Il mio ossigeno sei tu. I libri dell'autrice:

  • Il mio ossigeno sei tu;
  • Non si è mai troppo soli;
  • Scegli di restare;
  • Un incontro disastroso;
  • Non lasciarmi andare;
  • Un dono prezioso.

Titolo: Il mio ossigeno sei tu

Autrice: Maria Marano

Editore: Self

Genere: Romanzo Rosa

Prezzo Ebook: Eur 0,99

Prezzo Cartaceo: Eur 6,00

Link d'acquisto: Acquista Il mio ossigeno sei tu di Maria Marano

Trama: Neith e Kendra non si sono mai visti, ma qualcosa li lega nel profondo. Grandi occhi azzurri e capelli biondi lei, braccia forti e la passione per la boxe lui. 
Lei, divorata da un passato capace ancora di scaraventarla nel peggiore degli incubi, lui attanagliato dal rimorso e dalla consapevolezza di non essere stato abbastanza forte.
Ma presto tra i due nasce un legame fortissimo, prima basato sull'attrazione, poi su rispetto e il reciproco sostegno, e infine sull’amore. 
Le difficoltà saranno tante, i due ragazzi saranno messi a dura prova, ma niente e nessuno riuscirà a distruggere ciò che li unisce.
Ma alla fine riusciranno a scacciare via i fantasmi del passato?


Recensione: Ben ritrovate anime sognatrici, oggi sono qui a parlarvi di un libro che ho appena letto: Il mio ossigeno sei tu di Maria Marano.
Vi racconto una curiosità: leggendo le prime pagine mi pareva un'opera di un'esordiente e la cosa non mi quadrava sapendo che Maria ha già al suo attivo diverse pubblicazioni, solo in seguito, la stessa autrice mi ha confermato ridendo che il mio istinto non sbagliava e che si trattava proprio del suo primo libro in assoluto e scritto di getto, pubblicato però successivamente agli altri.
La storia all'inizio mi pareva banale: ahimè, mi sono detta, ecco un'altra storia d'amore tra due fratellastri!
Ma già dal terzo capitolo Maria mi ha saputo incuriosire con la sua scrittura fluida e accattivante facendomi calare nel pieno di un intreccio familiare ben strutturato ed elegante!
Una famiglia allargata quindi, tramite il matrimonio del padre di Kendra con la madre di Neith, e la scoperta di aver in comune ricordi d'infanzia dolorosi legano indissolubilmente i nostri due protagonisti.
È una storia piena d'amore e di speranza con brevi tratti drammatici sfumati dalla descrizione della delicata storia d'amore tra Neith e Kendra.
Lasciatevi conquistare dal colpo di fulmine che avviene tra loro due e dalla loro bellissima storia d'amore.
Un amore che supererà persino l'odio per un genitore e i suoi odiosi misfatti!
Avrei preferito un approfondimento dei personaggi, cosa che Maria mi ha promesso che farà e che ha previsto di scrivere anche un seguito per una certa coppia...
Comunque, così com'è, si tratta di una bella storia scorrevole e comprensibile.
È una lettura leggera e scorrevole adatta a chi vuole trascorrere un pomeriggio piacevole con personaggi deliziosi.

Voto:

Nessun commento:

Posta un commento