la nostra Giada torna a parlarci della saga di Candance Brewer con la recensione del secondo capitolo!
Per leggere la recensione del primo volume→Candance Brewer - The Dark Rose *Recensione*Titolo: Candance Brewer - Night Whispers
Autore: J.D. Greene
Serie: Candance Brewer
Link d'acquisto: Acquista Night Whispers
Prezzo Ebook: Eur 2,99
Prezzo Cartaceo: Eur 13,00
Genere: Dark/Paranormal Romance
Trama: Candance Brewer non è più una ragazza come le altre. Da quando ha conosciuto il tenebroso
Lucien, il fratello del suo amato Francis, sa di possedere un potere che le
consentirebbe di dominare gli altri. Tutti gli altri; anche chi ama. Lei è una
alfa. Ma la sua vita deve ancora subire delle drammatiche svolte prima che
trovi il modo per convivere con la nuova forza che sente scorrere nelle vene.
Contesa tra i due fratelli, dovrà collaborare
con loro per scoprire quale delle altre famiglie voglia spodestare Lucien e se
qualcun altro voglia sottrarla a Francis, con lo scopo di rinforzare la propria
stirpe. Mentre farà i conti con questa nuova sé, sarà costretta anche ad
affrontare i segreti sulle proprie origini e sulla sua famiglia. Senza sapere di chi possa fidarsi veramente.
Recensione: Sono orgogliosa di poter recensire il secondo
libro della serie Candance Brewer, perché
non solo ne sono rimasta estremamente soddisfatta, ma soprattutto perché questo
sequel supera il prequel, e non è cosa da poco.
Comincio col fare ancora una volta i miei
complimenti all’autrice per la prosa non solo estremamente curata, ma anche per
la capacità della Greene di gestire i passaggi da una scena all’altra con
grande abilità. La narrazione procede fluida e armoniosa, saltando di
personaggio in personaggio senza tralasciare nulla al caso.
Belli i dialoghi, soprattutto quando a
parlare è il nostro affascinante e tenebroso Lucien, molto interessante lo
sviluppo della trama che, anche questa volta, non delude e spara un colpo di
scena dopo l’altro.
“Ora
che Candance sapeva di essere un’alfa e il suo carisma si faceva di giorno in
giorno più evidente, lui non si poteva permettere passi falsi che lo facessero
sentire incapace di cavarsela da sé”
I personaggi che abbiamo incontrato, amato e
odiato nel primo romanzo tornano a farci compagnia, arricchendosi di sfumature
inaspettate. Ho appurato con gioia che Francis, il protagonista maschile che
nel prequel ho considerato un po’ “stucchevole”, in questo nuovo capitolo della
saga evolve, raccontandoci un passato torbido e inaspettato, pur restando
sempre schierato dalla parte dell’amore e delle buone azioni. Ma non possiamo
aspettarci altro, perché il bello di questo libro sta proprio
nell’intramontabile diatriba tra luce e ombra, male e bene, amore e odio.
Chi come me non aveva provato grande empatia
con Francis in passato, ora troverà un personaggio con il quale sarà difficile
non entrare in sintonia.
Discorso diverso per Candance che, tra alti e
bassi, resterà sempre molto affine alla giovane donna incontrata in The Black Rose; con lei impareremo molte
più cose riguardo al potere degli alfa e riusciremo a dare delle risposte ai
numerosi interrogativi rimasti in sospeso al termine del primo libro. Sul
finale, però, vi anticipo che strabuzzerete gli occhi, e verrà messo in
discussione tutto il buono che da sempre ha caratterizzato la nostra Candance.
“Forse
era la nuova Candance a distruggere l’uomo perfetto, il principe azzurro.”
Poi c’è Lucien… e io ho un debole per i
personaggi poliedrici e, perché no, con poche virtù e parecchi difetti. Lucien ci
mostrerà ancora una volta la sua potenza e le grandi doti fisiche e psichiche
del quale dispone, gettando coni d’ombre laddove Candance porta la luce;
delineando con nitidezza brutale il vasto potere che è in grado di esercitare
sugli uomini. Nonostante ciò sono comunque riuscita a scorgere del bello in
Lucien. Ho visto la forza dell’amore illuminare il suo cinismo e lasciare in
sospeso la speranza che anche lui, seppur con i propri limiti, possa mostrarci,
prima o poi, il suo lato migliore.
“Avrebbe
voluto provare pena per l’aridità di suo fratello, invece si sentiva confortato
dall’idea che un alfa incallito come lui non riuscisse nell’unica cosa che
davvero contasse nella vita: amare.”
In questo secondo romanzo incontreremo nuovi
personaggi e tanti inaspettati intrighi, non mancherà la suspense e qualche
scena d’azione, tanto per innalzare piacevolmente i livelli di adrenalina.
L’epilogo vi lascerà l’amaro in bocca e non
vedrete l’ora di immergervi nella lettura di un nuovo capitolo della serie.
Cara D. J. Greene, aspetterò con ansia di
vedere un Lucien-maestro e una Candance-allieva.
Nessun commento:
Posta un commento