Buongiorno a tutti!!!
La
nostra EmmaRose, quest’oggi ci parlerà di “ Conflitto di interessi” di Paola Chiozza .
Andiamo
a scoprire cosa ne pensa.
Vi
va?
Titolo:
Confitto di interessi
Autore:
Paola Chiozza
Pubblicato:
Self Publishing
Prima
pubblicazione: 19 Gennaio 2020
Genere:
Rosa
Numero
pagine: 408
Formato:
Ebook/Cartaceo
Costo:
€1,99/€13,99
In
vendita: Tutti gli store
Sinossi
Disturbo
mentale o trauma cranico? Sofia Russo non capisce cosa abbia colpito la sua
famiglia. Forse è stata la vincita alla lotteria a farla impazzire. Se almeno
fosse stato un meteorite, avrebbe ereditato il denaro e bevuto cocktail su una
spiaggia dei Caraibi per il resto dei suoi giorni. Di certo non avrebbe speso
quei soldi per aprire una pasticceria in Islanda. E così, a ventiquattro anni
suonati e con una naturale inclinazione alla catastrofe socio-sentimentale,
Sofia si ritrova a Reykjavík. A combattere contro il freddo e la puzza di pesce
putrefatto. Proprio quando pensa che non ci sia niente di più brutto
dell’assenza del bidet, arriva lui. Joann Sigurdarson è un vichingo, in tutte
le accezioni del termine. Soprattutto in quelle negative. Sfacciato, prepotente,
scorbutico e… maledettamente affascinante. Può andare peggio? Sì, se Joann
spunta proprio dall'unico posto da cui Sofia dovrebbe tenersi alla larga: il
negozio di fronte a quello della sua famiglia. Il vichingo impertinente
rappresenta la concorrenza. Quella spietata, fatta di equivoci, provocazioni,
conflitti e puro odio. Eppure, sebbene nessuno dei due creda al proverbio “chi
disprezza compra”, resistere alla tentazione sembra impossibile. Joann e Sofia
non sanno più chi sono. Si odiano o si vogliono?Già. Forse era meglio il
meteorite.
«Vieni qui, piccola. Ho voglia di farti urlare come quando ti schiacci le dita nella portiera della macchina!»
«Vieni qui, piccola. Ho voglia di farti urlare come quando ti schiacci le dita nella portiera della macchina!»
Recensione
Questa
è la storia Sofia Russo e delle sue mille disavventure .
Grazie ad un colpo di fortuna e ad una cospicua vincita, si ritrova suo malgrado a dover seguire i genitori e suo
fratello Samuele nella nordica Reykjavik per realizzare il sogno di una vita: aprire una pasticceria
tipica napoletana nella capitale islandese.
Sofia
è la regina dei guai e delle figuracce. Crede che qualcuno le abbia fatto il
malocchio perché non si spiega la ragione per la quale è la calamita di ogni
sventura. Semplicemente non aveva voglia di lasciare Napoli e ricominciare a
migliaia di km di distanza. Ma per amore della sua famiglia, si sacrifica e
parte. E come previsto,la nuova vita di Sofia non inizia affatto bene.
È indifferente a tutto ciò che la circonda e
non vuole dare una possibilità l’Islanda e gli islandesi di farsi conoscere perché
ritenuti agli antipodi rispetto a tutto ciò che ha lasciato in Italia.
C’è da dire però che questo risentimento andrà
via man mano che la storia prosegue, perchè imparerà ad amare Reykjavik quasi quanto Napoli. Ma anche il bel Joann Sigurdarson
, pasticcere di giorno e frontman di una band di sera,avrà da ridire su Sofia,
sui suoi tipici atteggiamenti ed in generale sui modi di fare italiani .Questa
iniziale antipatia reciproca, verrà sostituita dalla curiosità di conoscere l’altro,
ma non avverrà nell’immediato, perchè si creerà una sorta di “guerra” tra le
due famiglie.
Infatti la pasticceria dei Russo, aprirà proprio di fronte a
quella dei Sigurdarson e questi, vedendo “minacciata” la loro attività, decidono di
iniziare l' inimicizia con i Russo.
Da
questo punto in poi, cominceranno una mille di disavventure più o meno tragicomiche, condite
dai coloriti exploit in lingua partenopea della cara Sofia, che metteranno a
dura prova entrambe le famiglie, ma come nei migliori racconti , dopo le mille
disavventure , vi posso assicurare che vi attenderà un esilarante finale.
Detto
ciò , la storia è ben scritta, in maniera fluida e di facile lettura. In alcuni
punti ho trovato la protagonista un po’ troppo esuberante e colorita, ma forse è stato un
bene perché molto caratteristica.
È
stata una lettura molto piacevole, fresca e divertente.
La
consiglio a tutti.
Il mio voto a “ Conflitto
di interessi “ è: 4 nuvolette.
Baci baci,
EmmaRose
Nessun commento:
Posta un commento