Per prima cosa parliamo un po’ dei libri che hai pubblicato:
1-Dove hai preso ispirazione per le tue storie?
Non ho un modus operandi. Ogni volta è qualcosa di differente a farmi scattare la molla: da una pubblicità, a una parola, un avvenimento… una canzone. Può capitarmi in qualsiasi momento, è per questo motivo che cerco di avere sempre carta e penna con me.
2- Quanto c’è di te stessa in quello che scrivi? C’è qualche aspetto della vita dei personaggi che si rispecchia nella tua?
C’è sempre una parte di me nei miei libri. Da un hobby che condivido con uno dei personaggi, a una sfumatura di carattere… cibo, o musica preferiti… lascio sempre piccoli sprazzi di me in loro. Forse è inevitabile, perché ogni romanzo è una parte fondamentale di me e del mio essere.
3- Se dovessi descrivere i tuoi protagonisti con 3 aggettivi quali sarebbero e perché?
Sono talmente tanti, che se ve li descrivessi tutti, ci impiegherei più di una pagina, perciò sceglierò i protagonisti del mio ultimo romanzo pubblicato all’inizio di quest’anno, Catch Me. Prendimi… Se Ne Sei Capace. Un action con sfumature suspense e chick-lit.
Blakely: Testarda; Combattiva; Fragile. Le ho scelte perché mi occorreva una protagonista al contempo forte, per sopportare tutto quello che le avrei fatto capitare e anche per tenere testa a Holden, ma al contempo non la volevo troppo testarda o dura.
Holden: Arrogante; Ribelle; Irresistibile. Holden è un vero combinaguai. Una canaglia dal sorriso irresistibile. Perfetto per dare il tormento a Black.
4- Se avessi solo due righe per far innamorare un lettore della tua storia, come la descriveresti?
Catch Me è un’avventura pazza e folle attraverso l’America, condita di inseguimenti, tornado, sparatorie, alligatori e seconde possibilità. La storia di Black, che cerca di costruirsi una vita felice e di Holden, il ragazzo che più l’ha fatta soffrire e che è tornato dopo quattro anni, con lo scopo di riaverla e che sarà disposto a tutto pur di dimostrarle che è finalmente meritevole del suo amore. Anche a costo della sua vita.
5- Se dovessi scegliere una canzone che descrive al meglio i tuoi romanzi quale sarebbe e perché?
Per Catch Me ho scelto I Was Born To Love You dei Queen. Perfetta per raccontare la loro storia.
6- Perché hai scelto di pubblicare proprio queste storie?
Questa in particolare è stata una sfida. Avevo voglia di scrivere qualcosa di diverso dalle solite storie che ho già pubblicato. Una sfida che mi ha fatta innamorare talmente tanto dei miei protagonisti, che ho finito col scriverla tutta nel giro di un mese, talmente mi frizzava fuori dalle dita. Ho amato ogni momento di Catch Me e non vedevo l’ora di poterli condividere con i lettori, speranzosi che emozionasse loro almeno quanto aveva emozionato me.
7- Se dovessi pensare ad un possibile cast per la versione cinematografica di uno dei tuoi romanzi, chi vorresti ad interpretare i tuoi protagonisti?
Confesso che ci penso spesso a questa possibilità e per Catch Me… non saprei. I due prestavolto scelti da me sarebbero perfetti, anche se non credo recitino. pertanto non so davvero chi altri ci vedrei, ma so già che romperei le scatole al regista affinché fossero davvero perfetti.
Ed ora parliamo un po’ di te:
8- In quale genere non ti cimenteresti mai?
Diciamo che, per come sono io, vorrei cimentarmi un po’ con tutti i generi, per riuscire a mettermi alla prova, ma credo che la fantascienza non sia affatto nelle mie corde e non credo ci proverò mai.
9- Cosa non deve mai mancare secondo te in un buon libro?
Personaggi che riescano a trasportare il lettore nella storia, fino a farli immedesimare e così vivere in prima persona, tutte le loro emozioni.
10- Come descriveresti la tua scrittura con 3 aggettivi?
Frizzante. Semplice. Emozionante. (spero)
11- Quale libro ami così tanto da desiderare di averlo scritto tu?
Ho tantissimi libri del cuore che sceglierne uno solo, sarebbe troppo complesso… ma forse, la serie Ti Aspettavo di Jennifer Armentrout… amo troppo Cam!
12- Se potessi uscire a cena con i tuoi autori preferiti, chi inviteresti?
Jennifer Armentrout; Cassandra Clare; Rainbow Rowell; John Green, J.R Ward e Alessia Gazzola.
13- Meglio self-publishing o con casa editrice?
I pro e i contro ci sono da ambo le parti. La libertà di potersi scegliere cover e data da una e la possibilità di avvalersi di esperti durante le correzioni e l’aiuto nella pubblicità. Mi piace lavorare in entrambi i mondi, per ora, prendendo il meglio a entrambe le esperienze.
14- Se potessi vivere in un libro, quale sceglieresti?
Oh, cavoli, non saprei! Come sopra, cene sono talmente tanti che adoro… mi piacerebbe andare a vivere insieme ai membri della Confraternita… vorrei combattere i demoni accanto a Jace, Clary e tutti gli altri Shadowhunters e mi piacerebbe tantissimo avere come compagna di stanza al college di Cath, protagonista di Fangirl.
15- Come ti vedi fra 10 anni?
A gestire una bambina di 10 anni, mentre provo a ritagliarmi il tempo per riuscire a scrivere le millemila storie che si dibattono per poter uscire dalla mia testa arruffata.
16- Cosa non troveremo mai nei tuoi libri?
Mai dire mai. Per principio mi dico di provare a scrivere di tutto, perciò credo che potrete trovare qualsiasi cosa.
17- Chi sei quando non scrivi? Che passioni coltivi oltre alla scrittura?
Da sette mesi sono una mamma sfinita e un po’ esaurita, di una splendida bambina super allegra e sorridente, con una piccola allergia al sonno. Poi sono una compagna e una figlia, che ama leggere e guardare film. Soprattutto horror e thriller, oltre che i classici anni ’80 ei cartoni animati. Un tempo disegnavo molto, ma ora non ne ho più il tempo. Chissà se riprenderò mai, prima o poi? Poi adoro ascoltare musica, passeggiare con il mio cane, Book, viaggiare per vedere quanti più luoghi del mondo differenti e bere il tè con le mie migliori amiche, mentre spettegoliamo.
18- Hai dei progetti futuri?
Sì. Riuscire a scrivere più libri possibile. Spero di uscire presto con il secondo volume dela mia serie urban fantasy e poi vorrei anche riuscire a pubblicare un paio di storie che ho ferme sul pc da circa due-tre anni.
19 Sogni nel cassetto?
Continuare a poter vivere di scrittura e riuscire a far appassionare mia figlia alla lettura.
20- Cosa rappresentano per te le recensioni?
Sono un ottimo modo per scoprire cosa ne pensa il lettore e lì dove serve, anche imparare per continuare a crescere e tentare di migliorarmi.
BIOGRAFIA
Nata a Senigallia, in provincia di Ancona, Melissa Spadoni ha sempre avuto la passione per la lettura, la scrittura e il disegno. Nel 2014 ha iniziato la sua avventura nel mondo dei romanzi e da allora non si è più fermata, collaborando sia con Case Editrici, che pubblicando in self grazie alla piattaforma Amazon.
I MIE LIBRI
-Lasciati Amare
-Non Sono Un Angelo
-Ricomincio Da Te
-The Season Trilogy: Summer; Autumn; Winter
-Merry Little Christmas
-All Time: la raccolta dei primi tre volumi della trilogia
-Tienimi Con Te- After The Season Trilogy 1
-Cuore Rubato- After The Season Trilogy ZERO
-Goldy Una Ragazza Complicata
-Afire Love- serie Afire 1
-Afire Soul- serie Afire 2
-Afire Heart- serie Afire 3
-My Perfect Man
-I’m Perfect For You
-Il Mio Angolo Perfetto (Butterfly Edizioni)
-Un Adorabile Bastardo (Leggereditore)
-Un Adorabile Bastardo 2 (Leggereditore)
-Frammenti (Leggereditore)
-Un Bacio Tra I Petali Di Ciliegio (Butterfly Edizioni)
-Lo Scrigno Di Pandora-volume 1 La Profezia
-Catch Me. Prendimi… Se Ne Sei Capace!
-A Spasso Con Howl. Racconto che si trova all’interno dell’Antologia Quattro Zampe
-CPH Christmas: Un Danese Sotto L’Albero. Racconto che si trova all’interno della raccolta Natale Rosso Amore
-Eternamente Tuo. Racconto all’interno dell’antologia benefica Together
Nessun commento:
Posta un commento