Titolo: Imaginarium
Autore: Mattia Campitiello
Genere: Fantasy
Anno: Gennaio 2022
Editore: Pav Edizioni
Pagine: 114
Trama:
Fabrizio è uno scrittore in crisi alla ricerca di una storia da raccontare, per trovare l’ispirazione decide di fare una cosa molto difficile, riaprire la casa dove è cresciuto rimasta disabitata dalla morte dei suoi genitori. Per questo motivo, durante le ferie estive, parte verso il litorale di Latina insieme a sua moglie Beatrice. Arrivati nella vecchia villa lei trova una stanza molto strana. Fabrizio le spiega che quel posto è uno sgabuzzino che suo padre ha insonorizzato per lui, in modo da poter stare in completo isolamento ad immaginare storie senza essere disturbato da niente e da nessuno. Quella stanza si chiama Imaginarium. Prima di andare a dormire Fabrizio decide di rimanere cinque minuti all’interno della stanza per tentare di trovare quell’ispirazione che cerca. Una volta all’interno verrà catapultato in un mondo creato dalla sua immaginazione, popolato da vecchi protagonisti di racconti mai pubblicati che lo guideranno e cercheranno di aiutarlo a scrivere una nuova storia. Ogni personaggio gli darà uno spunto di riflessione facendolo muovere tra le varie stanze della casa e tra i suoi vecchi ricordi.
Biografia
Mattia Campitiello nasce a Roma il primo aprile del 1987, dopo aver conseguito una Laurea Magistrale in “Psicologia della Comunicazione e del Marketing e un master in “Cybersecurity and Digital Forensics“ ha deciso di dedicarsi alla sua più grande passione, la scrittura. A settembre del 2019 pubblica il suo primo romanzo “La Forma Delle Nuvole” con il servizio di autopubblicazione di Amazon, il libro poi viene selezionato per il concorso “Residenze Gregoriane 2019” e si aggiudica una menzione d’onore. A novembre 2019 il suo racconto “Il primo attimo di felicità” si piazza terzo al concorso “Ti Bacio” e viene pubblicato in una raccolta omonima edita dalla Montegrappa Edizioni. A dicembre dello stesso anno il suo racconto “Il frutto del mattino” viene pubblicato nell’antologia “Non Solo Draghi” edita dalla Historica Edizioni. A maggio 2020 il suo racconto “Lo Scarparo d’oro” viene selezionato nel concorso “Racconti sportivi” e pubblicato in un’antologia omonima edita dalla Historica Edizioni. A settembre 2020 pubblica il suo secondo romanzo “Il Cavaliere Senza Morte” edito dalla Pav Edizioni. Nel luglio del 2021 la sua poesia “La Partenza” si classifica seconda al concorso “Trani tra stelle e mare” e viene pubblicata nella raccolta omonima edita dalla Pav edizioni. A gennaio del 2022 esce il suo terzo romanzo “Imaginarium” edito dalla Pav Edizion
Nessun commento:
Posta un commento