Cerca nel blog

domenica 13 dicembre 2020

Review party "Il confine del perdono"-2°spin off Swiss Stories- di Carmen Weiz. Recensione a cura di EmmaRose.

 Buongiorno  a tutti!!!

La nostra EmmaRose, ha letto e recensito per noi il secondo spin off della  serie Swiss Stories ,”Il confine del perdono”, di Carmen Weiz.


Andiamo a scoprire cosa ne pensa.


Vi va?
















Titolo:  Il confine del perdono


Serie:2° spin off Swiss Stories


Autore: Carmen Weiz


Pubblicato: Edizioni Quest


Prima pubblicazione: 23 Settembre 2020


Genere:Thriller-Rosa


Numero pagine: 385


Formato: ebook- cartaceo


Costo:  €1,50 €12,90


In vendita: Nei principali store online






Sinossi

Non provare mai ad addomesticare l’amore perché esso ti distruggerà. È un sentimento selvaggio, che non offre garanzie.

Due mondi completamente diversi, due anime, due cuori. Una sola bugia…
A volte facciamo del male proprio a coloro che amiamo di più.

Melanie Roseberg è un’insegnante con una vita tranquilla e un amore incommensurabile per i libri. Amore che ha ereditato da suo nonno, l’unico che sapeva ascoltarla e la faceva sentire protetta in ogni dove. Con la sua morte, Melanie ha ereditato un tesoro di un valore inestimabile, il cuore pulsante della vita del nonno ora è nelle sue mani, ma non è l’unica a volerlo per sé…

Jodi Andrey Gregori è stato cresciuto per governare, allevato per condurre e destinato a seguire le orme di un uomo al quale è legato tramite il sangue, un’anima con la quale non ha niente in comune. Andrey ha ereditato una maledizione, dalla quale farebbe qualsiasi cosa per sottrarsi…

Si dice che l’amore, quello vero, non sbagli mai. Che la potenza e la forza di questo sentimento possa sopravvivere a tutto... perciò nemmeno a un rapporto basato su un gioco di potere, menzogne e seduzione avrebbe potuto soccombere. Non è vero?

Per il secondo spin off della Serie Swiss Stories, Carmen Weiz ritorna con un nuovo contemporary romance e ci invita a scoprire l’essenza e la forza di questo profondo sentimento, tanto devastante quanto indomabile.

Le loro strade si incroceranno.
Delle promesse verranno infrante.
Tutte le regole saranno capovolte.
Può un cuore resistere a tutto ciò?

Se tutti gli errori meritassero di essere castigati, cosa ne sarebbe del perdono?

Questo libro può essere letto separatamente dal restante della serie Swiss Stories.



Recensione


In questo secondo volume, uno dei punti salienti è  la redenzione, la voglia di cambiare , di un personaggio sul quale non avrei scommesso due lire, Jody.


Jody Andrei Gregori, è l’unico erede di Costantin Gregori(il libraio), un uomo di malaffare, invischiato in molteplici attività ambigue.

Quest’uomo ombroso, vuole che il nipote, alla sua morte, prosegua le sue losche attività,  e quindi vuole Jody vicino a se già da subito per “istruirlo a dovere”. Questa losca figura , l’abbiano già conosciuta in uno dei precedenti volumi, e posso con estrema franchezza, dire che non mi ha dato buone sensazioni, non solo perle sue attività più o meno illegali; mi ha disturbata quell’aria di sfida e superiorità che lo hanno sempre accompagnato. È un nonno che non ama il proprio nipote.È un manipolatore anaffettivo , una figura assolutamente deleteria, per Jody. 

Purtroppo Jody, non si accorge subito della vera indole”del libraio”,andando contro anche a chi come  sua madre, Adam il suo patrigno, e le sue amicizie, lo mettono in guardia dal nonno. 


In questo secondo spin off, protagonisti principali saranno, per l'appunto Jody e Melanie.

Melanie è una giovane insegnante, con una smodata passione per i libri e con un immenso affetto per suo nonno, l’unico che comprende e incoraggia il suo amore per la lettura. Infatti, dopo la morte di suo nonno, eredita la libreria che ha curato ed amato fino all’ultimo suo respiro.

Questo piccolo gioiello, viene curato ed amato da Melanie come tempo prima aveva fatto suo nonno. Lei ama molto questo luogo magico e di pace, considerandolo come un rifugio . Purtroppo c’è anche un'altra persona che malignamente ha messo gli occhi su questa libreria. 

Ma chi sarà mai?

Ovvio, Constantin!!!

 E si servirà di Jody , per mettere in atto il suo losco piano a danno di Melanie. 

Infatti, proprio per iniziare il nipote al malaffare,lo invia da Melanie, per “convincerla” a cedergli la libreria. 

Ovviamente e a ragion veduta, Melanie non cede ad alcuna pressione. Lei non vuole vendere, ma Jody vuole portare a termine l’incarico assegnatogli.

Tra i due inizia quindi un piccato botta e riposta, che li porta a conoscersi giorno dopo giorno, come sono realmente, svelando i reciproci sentimenti.

A questo punto Jody si accorge che quella vita che sta vivendo,non gli si addice, non è felice di vivere secondo il modus operandi del nonno, ed in più Mel , gli ha fatto conoscere un altra visione del mondo. È molto combattuto sul da farsi, perché è si tanto facile entrare in quel mondo,ma uscirne è altrettanto difficile.

Cosa accadrà quindi?

Ci sarebbe tanto altro da dire , ma voglio fermarmi qui perché la recensione deve invogliare alla lettura e non fare un riassunto, altrimenti leggeremmo la sinossi o al massimo la quarta di copertina.


Dell’autrice apprezzo la sua fine tecnica narrativa e la minuzia con la quale descrive ogni singolo luogo e personaggio, sia principale che secondario. Non viene lasciato nulla al caso. Anche in questa occasione , ha fatto un lavoro eccezionale sui personaggi e le molteplici ambientazioni. Nel leggere i vari capitoli, mi sono sentita molto coinvolta , mi sono sentita partecipe in ogni discussione , quasi come se fossi lì con loro . La fluidità dei dialoghi, rende piacevole la lettura, tanto che si vorrebbe non finisse mai.

Per me è una piacevole conferma.



In attesa di potervi far partecipe di altre mie recensioni, vi consiglio vivamente la lettura di questa bellissima storia.



Il mio voto a “ Il confine del perdono “ :  5 nuvolette su 5.         .                                      



Baci baciEmmaRose


lunedì 7 dicembre 2020

Review party "Il confine dell'amore "-1°spin off Swiss Stories- di Carmen Weiz. Recensione a cura di EmmaRose.

 Buongiorno  a tutti!!!


La nostra EmmaRose, ha letto e recensito per noi il primo spin off della  serie Swiss Stories ,”Il confine dell’amore”, di Carmen Weiz

Andiamo a scoprire cosa ne pensa.


Vi va?









Titolo:  Il confine dell’amore

Serie: 1°spin off Swiss Stories

Autore: Carmen Weiz

Pubblicato: Edizioni Quest

Prima pubblicazione: 24 gennaio 2020

Genere: Sport romance- Young adult

Numero pagine: 369

Formato: Ebook / cartaceo

Costo: €1,39 /€9,90

In vendita: Nei principali store online






Sinossi


Direttamente dalle foreste di pini in Svizzera, arriva la storia (spin off) derivata dal Bestseller Amazon ‘’La Ragazza nel Bosco’’...



Vi conoscete fin da piccole, siete cresciute insieme, diventando inseparabili.
Hai donato a lei un pezzetto del tuo cuore, pensavi di conoscerla, di conoscere tutto su di lei, come lei sicuramente conosceva tutto di te.

La tua migliore amica...
Quanto potresti esserti sbagliata?

Quando tutti i segreti verranno a galla, mostrando di chi ti sei fidata, ti accorgerai di quanto le hai creduto rendendoti completamente indifesa.

Come in un caleidoscopio di vita, Carmen Weiz ci racconta una storia sul potere dell’amicizia, del primo amore e su coloro che il destino ha scelto per essere i custodi dei nostri primi segreti.
Racconta di come il nostro cuore possa vagare per strade misteriose e che a volte, le cose migliori accadono proprio quando pensiamo che tutto sia stato perduto…
E sulle conseguenze che dobbiamo affrontare da adulti quando scopriamo di esserci fidati della persona sbagliata.

“Il karma disse: ti innamorerai di qualcuno che non ti amerà, per non aver amato qualcuno che ti amava.”

Questo libro può essere letto separatamente dal restante della serie Swiss Stories.




Recensione


In questo primo spin off, ritroviamo Mia. Figlia dell’ufficiale Thomas Graff e della dottoressa Werni. Impareremo a conoscere la Mia adulta , totalmente diversa dalla capricciosa ragazzina che abbiamo visto e ad amato nel primo volume della serie( La ragazza nel bosco).Sono passati un po’ di anni da quando abbiamo lasciato Mia, Thomas ed Anna, in Svizzera. Molte cose sono cambiate.

L’ufficiale Thomas Graff e Anna sono sposati ed hanno un piccolo terremoto di sette anni , Nicholas, ad occupare le loro giornate. Purtroppo non ci sarà più il super cagnolone Betsy a farci compagnia. Sempre presente la nonna, che per Mia sarà un forte e valido supporto.

Troviamo una Mia cambiata e molto più matura. È una giovane infermiera, dedita al suo lavoro e sempre pronta ad aiutare tutti, indistintamente. È sempre amorevole con i suoi colleghi  e con tutti i pazienti , donando sorrisi e dispensando allegria.

Ma la vita di Mia ha subito tanti contraccolpi,che l’hanno segnata in maniera più o meno diversa. Quello più importante lo ha subito a diciassette anni, nel pieno dell’adolescenza. Il tradimento della sua migliore amica con quello che all’epoca lei considerava il suo grande ed unico amore, Ethan Shawn giocatore di hockey, appena trasferitosi nella sua stessa cittadina.

Da quel momento in poi Ethan e Sheila, saranno dei capitoli chiusi per Mia.

Ma sapete come si dice? Mai mettere limiti alla provvidenza, che mescolando le carte può riaprire vecchie porte che credevamo oramai chiuse a doppia mandata.

Infatti, la vita di Mia, viene nuovamente sconvolta dalla vista di Ethan, giunto presso l’ospedale cui presta servizio, in fin di vita. Vittima di un grave incidente stradale,Ethan si troverà dapprima a lottare per la sua vita, poi contro dei “mostri”che hanno corroso la sua vita e che quindi ne hanno condizionato le scelte. Ethan è un giovane uomo che in passato ha tenuto dei comportamenti molto discutibili , la sua fama lo ha portato a vivere avvolto da quell’aura di bello e dannato. È un affermato giocatore di hockey, ha tutto dalla sua parte: molto talento, fama, ricchezza e molta visibilità. Ma l’incidente lo porterà a dover affrontare la vita vera, quella di ogni giorno. Dovrà scendere a patti con la vita , reclamando a gran voce il suo posto nel mondo, senza utilizzare scorciatoie.

Riuscirà nei suoi obiettivi?

Ancora una volta dovrò tacere per fare scoprire a voi stessi, la parte più bella della storia…

Vorrei raccontarvi tanto altro ma non trovo corretto che una recensione faccia il riassunto del libro.

Posso solo dirvi che di Ethan mi ha affascinato la  forza di volontà. Ho ammirato la caparbietà e la sua tenacia. È un personaggio che mi ha colpito molto,diventando uno fra i miei preferiti. Questo non vuol dire che  giustifichi alcuni suoi comportamenti, ma essendo umani e come tali non perfetti ma perfettibili, possiamo rimediare e redimerci, più o meno faticosamente, ma possiamo riuscirci.


Non mi resta altro che consigliarvene la lettura.


Il mio voto a “ Il confine dell’amore “   :   5 nuvolette  su 5           



Baci baciEmmaRose

martedì 1 dicembre 2020

Giveaway blog

 


Salve splendide creature, stiamo organizzando uno speciale giveaway natalizio dedicato alle nostre lettrici e a quanti ci seguono con affetto sul blog.
L’evento inizierà il 1 dicembre 2020 e si concluderà il 6 gennaio 2021. Cosa fare per poter partecipare? Semplicissimo: se ancora non lo avete fatto dovrete mettere un po’ di LIKE nei nostri social. ⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️ Cuori Bastardi Series (Sonia Alemi): ➡️ https://www.facebook.com/sonia.alemi90/ Mysano Autrice su Facebook: ➡️https://it-it.facebook.com/pg/OroneroHopeAndJude/ Il mondo delle sognatrici: ➡️ https://www.facebook.com/ilmondodellesognatrici/ Iscriversi al nostro gruppo: ➡️https://www.facebook.com/groups/272449876495660/ Seguirci su Amazon: ➡️ https://amzn.to/3fq5Y9A ➡️ https://amzn.to/39bOo8c Seguirci su Twitter: ➡️ @SoniaAlemi ➡️ @ MysanoReal ➡️ @MondoSognatrici Seguirci su Instagram: ➡️ @sonia_alemi ➡️ @mysanoauthor ➡️ @ilmondodellesognatrici E iscrivervi al nostro blog: ➡️ https://ilmondodellesognatrici.blogspot.com ➡️ Importante! ⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️ Per ogni LIKE che metterete (postate la foto nei commenti, una per ogni social che deciderete di seguire) avrete un numero, quindi più LIKE/FOLLOW metterete più possibilità avrete di vincere. I premi in palio sono: 1 vincitore: Un cartaceo a scelta tra gli scritti di Sonia Alemi 2 vincitore: Un cartaceo a scelta tra gli scritti di Mysano 3 vincitore: Non fidarti del buio di Emme x (libro messo in palio dalle collaboratrici del blog) 4 vincitore: Uno splendido sbaglio di Jamie McGuire (libro messo in palio dalle collaboratrici del blog) ➡️ Una volta eseguiti tutti i passaggi condividete in modalità pubblica l’evento, taggando almeno tre persone e postando le foto degli avvenuti passaggi sotto al post originale nella pagina del blog. ➡️ Vi preghiamo di non fare unfollower, che sono sciocchi e inutili. L’ESTRAZIONE VERRA’ FATTA IL 7 GENNAIO 2021.

Review Party: Il mio traguardo sei tu - L. A. Cotton

 



Titolo: Il mio traguardo sei tu
Autore: L.A. Cotton
Editore: Queen Edizioni
Serie: #4 Rixon Raiders
Genere: New adult
Ebook:  https://amzn.to/36nbkQ6
Cartaceo: https://amzn.to/3ofSmkr
Data pubblicazione: 26/11/2020






Sinossi:



E' arrivato il momento perché Cameron, Jason e Asher si tolgano la divisa dei Rixon Raiders e vadano al college con le ragazze che amano. Ma le loro relazioni supereranno gli ostacoli della vita universitaria, delle nuove amicizie e, soprattutto, del football? 







Recensione:



Ben ritrovati miei cari sognatori e sognatrici, oggi torniamo a parlare di una serie che personalmente ho amato ovvero la Rixon Raiders, scritta da Lianne Cotton e portato in Italia dalla Queen Edizioni.
Un ringraziamento speciale e sentitissimo alla casa editrice che ci ha dato l'onore e la gioia di leggere anche questo romanzo in anteprima.
Questo quarto ed ultimo capitolo della serie va necessariamente letto dopo i primi tre libri, è l'epilogo della storia e non può essere letto come stand-alone. 
Fatta questa premessa veniamo a noi.
I nostri tre Raiders e le loro fidanzate più che un gruppo di amici sono una famiglia, i legami tra di loro sono solidi e basati sulla fiducia, sul rispetto, sulla lealtà ma l'inizio del college, e l'inevitabile allontanamento, rischierà di far vacillare anche rapporti che credevamo indissolubili.



Hailee catturò il mio sguardo e sorrise.
E, cazzo, fu come un colpo al cuore.
Amavo quella ragazza. 
La amavo più di quanto avessi mai amato...

(Cameron - Hailee)



Ammetto di aver iniziato questo libro con aspettative del tutto diverse da quelle che poi il libro ci ha rivelato.
Pensavo, essendo l'epilogo di una serie, di trovare una storia leggera e senza troppi colpi di scena ma mi sbagliavo, mi sbagliavo alla grande.
Ogni coppia da noi conosciuta e amata si troverà ad affrontare problemi e crisi portati dal cambio di vita e da le nuove opportunità offerte dalla vita da "adulti".



Quel ragazzo possedeva il mio cuore e la mia anima,
 e non volevo riaverli mai più indietro.

(Felicity - Jason)



Ci saranno incomprensioni, gelosie, malintesi... un pot-pourri di eventi e di emozioni che colpiranno in pieno il lettore facendolo, se possibile, ancora più innamorare di questa splendida serie.
Il mio traguardo sei tu è la conclusione perfetta di una storia meravigliosa, nemmeno impegnandomi avrei potuto immaginare una chiusura migliore di questa.



Non si tratta solo di te. Si tratta anche di me.
Amo il football, ma non è la mia vita. Tu lo sei...
Voglio una vita con te.

(Asher - Mya)



La Cotton si conferma una delle migliori scoperte di questo 2020, amo la sua scrittura fluida e descrittiva e le sue trame, così capaci di incantare e far battere il cuore.
Lasciare questi sei ragazzi è un dolore, ma conoscerli è stata un'esperienza magnifica.
La Rixon Raiders Series è una di quelle serie da tenere in libreria per poter ritrovare vecchi amici di carta e vivere di nuovo splendide emozioni insieme a loro.
E voi avete letto questi libri? Se siete tra i pochi che ancora non lo hanno fatto correte a rimediare. Non ve ne pentirete.
un bacio e alla prossima lettura.


🌈🌈🌈🌈 1/2