Cerca nel blog

martedì 10 aprile 2018

COVER REVEAL: Sulla scia di un sogno di Sherry Loà

Buongiorno cari lettori,
oggi abbiamo il piacere di presentarvi la copertina del nuovo romanzo di Sherry Loà in uscita il 3 Maggio 2018: Sulla scia di un sogno.


Titolo: Sulla scia di un sogno

Autrice: Sherry Loà

Data di uscita: 3 maggio 2018

Prezzo Ebook: 1,99 Eur

Prezzo Cartaceo: 5,49 Eur

Trama: La vita di Miriam e Soriana è compromessa da quando la loro madre abbandona la famiglia, per scappare da un marito violento ed egoista. Le due sorelle, che sono gemelle, crescono in simbiosi, aiutandosi l'una con l'altra, malgrado le difficoltà che devono affrontare nella quotidianità, fino a quando Miriam resta da sola il giorno in cui Soriana resta vittima di un terribile incidente.
Proprio quando sembra che la ragazza possa lasciarsi risucchiare da un abisso senza fondo, arriva l'allettante proposta di Dennis che si trasferisce a Parigi dove la famiglia ha aperto un bistrot.
Miriam non sa cosa si nasconda dietro all'improvvisa parvenza di serenità che le si prospetta, ma tornerà a vivere grazie al suo istinto, senza sapere che una città tanto magica quanto sconosciuta possa, invece, catapultarla di nuovo in un doloroso passato e farle sembrare l'amore un sogno impossibile. Eppure sulla scia di quel sogno, Miriam cerca di seguire i suoi sentimenti e prova a darsi e a dare una nuova chance a chi la ama. Quando ti innamori non sai mai se sarà un sogno o un incubo, ma la vita ti mette alla prova anche nel momento in cui pensi che il peggio sia passato ed è proprio lì che devi farcela.
Chi è Sherry?
Sherry Loà è una single convinta, ama la scrittura, i sogni, la musica, il vino e il buon cibo. Vive a Milano con un gatto che si chiama Micio e si occupa di pubbliche relazioni. Il suo primo romance “Credi in me”, autopubblicato, le ha dato molte soddisfazioni e spera che i suoi lettori apprezzino anche il secondo dal titolo: “Sulla scia di un sogno”.
Per contattarla.
E-mail: sherrynfo@gmail.com

lunedì 9 aprile 2018

Cuore di Neve di Debora Mayfair - Recensione

Buongiorno lettori,
oggi la nostra Lya ci parla di Cuore di Neve di Debora Mayfair, pubblicato con DarkZone Edizioni.

Titolo: Cuore di Neve
Autore: Debora Mayfair
Genere: Paranormal romance
Editore: DZ Edizioni
Pagine: 304
Prezzo: formato cartaceo 14,90 euro formato digitale 2,99 
Trama: Bianca sta finalmente ritrovando il suo equilibrio. Ha chiuso la relazione affettiva con Teo, ma non il suo rapporto con l’uomo, disposto a tutto, anche a mettere a repentaglio la sua vita, per proteggerla. Lui è il suo Cacciatore, lei una Regina degli Spiriti: il legame che li unisce è saldo come l’acciaio. O almeno è quello che credono entrambi. Il ritorno del primo amore di Bianca, Hallbjörn, dall’Islanda, metterà infatti a dura prova non soltanto il rapporto tra lei e Teo, ma anche la salute psichica della ragazza, messa sempre più in crisi dalle frequenti lacune nella sua memoria. Enormi falle nei suoi ricordi le impediscono di rammentare fino in fondo chi lei sia e quale sia il suo ruolo. 
Quello che infatti Bianca non immagina è che gli ingranaggi del Ragnarök, creati da lei stessa in un tempo dimenticato, stanno iniziando a muoversi e incastrarsi a ogni suo passo. Il destino dell’universo è appeso a un filo e alla sua capacità o meno di ricordare... 
Recensione: Bianca è per la gente una ragazza comune poco più che ventenne, anche se in realtà appartiene a un mondo particolare: è, infatti, una Regina degli Spiriti e il suo potere più grande è condurre le persone a fare ciò che desidera, veicolando i loro animi. Tuttavia, la sua vita scorre serena accanto al suo quasi ex ragazzo, con il quale continua a frequentarsi. Ex ragazzo perché di fatto non riescono a stare l’una lontano dall’altro, dando origine a un rapporto particolare. Una scossa a questa routine originale viene data da Hallbjörn, un giovane italo-islandese con cui Bianca ha avuto una relazione cinque anni prima. Björn è anche il fratello gemello di Iris, la ragazza che ospita Bianca in casa da qualche mese, ossia da quando ha deciso di lasciare l’appartamento che condivideva con Matthew, che lei chiama da sempre Teo. Iris, a sua volta in viaggio in Islanda per motivi familiari, però, non c’è e Bianca si ritrova a condividere la casa con il nuovo arrivato, l’aitante oriundo, scatenando la gelosia di Teo. Eppure, un tempo Björn e Bianca sono stati davvero intimi, tanto da farsi tatuare entrambi sull’anulare sinistro una runa che simboleggia “quello che nascerà”. Lui ce l’ha ancora, lei, pur di dimenticarlo, l’ha fatta cancellare con il laser. 
Si snoda così ben presto quasi una storia a triangolo, benché la Regina degli Spiriti non desideri per nulla la vicinanza dell’islandese, forse proprio perché ne subisce il fascino. Dal canto suo anche Matthew non è un ragazzo comune: lui è un Cacciatore, colui che è destinato a proteggere Re e Regine, che ha rinunciato al suo Spirito guida pur di stare accanto a Bianca, eleggendo la sua donna a propria guida. Il suo è un amore intenso, profondo, il legame che lo unisce alla ragazza è indissolubile anche se tutti dicono che un Cacciatore non può amare perché in lui è insito l’odio.
Ma chi minaccia Bianca tanto da essere costantemente protetta sia nella veglia che nel sonno?
Lei ha tanti poteri: sa leggere negli specchi, gestisce la mente delle persone, riesce ad avere delle premonizioni e i suoi sogni sono invasi dagli Incubi, che vogliono distruggerla, farla diventare un Incubo a sua volta affinché possa concretizzarsi la fine del mondo, il Ragnarök.
Riuscirà Teo a difenderla come desidera o avrà bisogno di un aiuto proprio dalla persona che detesta di più? E come potrà Björn intervenire in un “mondo” così diverso?
Di fatto anche lui ha molte cose in comune con Matthew: è un ragazzo particolare, il suo spirito è legato a un lupo, pure lui appartiene al “mondo” di Bianca e Teo, e come il Cacciatore, anche l’islandese è follemente innamorato della bella Regina degli Spiriti. Peccato che la visita notturna degli Incubi tolga ogni volta un pezzo di memoria alla protagonista, che già ha dimenticato molto del suo passato. Per questo non riesce a ricordare bene cosa l’ha legata al Lupo e al Cacciatore, a cosa ha condiviso in modo particolare con quest’ultimo negli ultimi cinque anni.
A suo tempo uno psicoanalista le ha consigliato di affidare a un diario tutte le emozioni e le sensazioni che non riusciva a esprimere neppure a lui (ma come poteva, visto che il suo “mondo” non appartiene al nostro?); si era rivolta allo specialista per dimenticare Björn, per cancellare il profondo amore che l’aveva legata a lui. Oggi i diari, in bella mostra nella libreria di Teo, sono l’unico mezzo per ricordare ciò che è stato, cosa ha fatto, cosa ha condiviso con Björn, ma soprattutto con Matthew.
Pensare che almeno sono rimasti i tuoi diari e le foto a testimonianza della nostra storia mi risolleva il morale, se un giorno non ti ricorderai più di noi, almeno avrai la prova che un tempo siamo esistiti.

Bianca e Matthew sono uniti però da un vincolo speciale, un legame che non piace per nulla a Björn, soprattutto perché nonostante i propri poteri, sembra che la Regina degli Spiriti si appoggi molto al Cacciatore. O lui sta adottando un modo particolare e subdolo affinché la giovane non riesca ad allontanarlo?
Il problema è, tuttavia, un altro: quando la ragazza viene presa dal panico o dal batticuore, viene colpita dal gelo. Il suo cuore diventa di neve, il suo corpo si ghiaccia lentamente. Se questo avvenisse morirebbe, diventando un Incubo e dando origine al Ragnarök. E questo è un aspetto che lascia spesso in sospeso e in ansia il lettore.
Matthew è il Cacciatore, il destinato a difenderla. Il suo amore incondizionato mi ha fatto provare tenerezza, facendomi tifare per lui. Se in principio ho pensato che desiderasse sfruttare il corpo di Bianca per calmare i propri impulsi sessuali, trovandolo antipatico, lentamente è divenuto il mio beniamino. Teo la ama alla follia, ma alcune sue affermazioni fanno tremare chi legge perché sembra che non abbia molto tempo, che i suoi giorni siano contati.
In aiuto al lettore, per fortuna arrivano i diari di Bianca. L’autrice, attraverso questi fonde il passato con il presente, permettendo di comprendere cosa è accaduto prima dell’attacco degli Incubi, di conoscere il vissuto della giovane. E a mio avviso è stata una bella idea.
Il romanzo tiene legati alle pagine quando si vivono i battibecchi tra Björn e Matthew, e quando quest’ultimo delega al suo antagonista la protezione di Bianca. Come è possibile che sia il vichingo l’unico in grado di salvarle i ricordi, che Teo rinunci alla sua amata?
Di fatto non tutto è come sembra. E se Bianca fosse in qualche modo usata, comandata? Se non le fosse consentito di muoversi come vorrebbe?
Con il tempo Matthew è diventato simile alla sua donna, ma qualcosa cambia. E lui è il primo a comprenderlo, nel momento in cui osserva gli occhi di Björn, iridi che si tingono di un colore diverso. Questo è “l’inizio della fine”. Lungo le pagine il lettore ha modo si scoprire qualcosa che non immaginerebbe mai. Il tutto può racchiudersi in ciò che viene detto a Bianca.
Ogni persona è fatta di luci e ombre, sta a te decidere cosa guardare.

Il lettore continua a leggere per scoprire cosa accadrà ancora e a poco a poco si ritrova a un giro di boa. La storia cambia visuale, atmosfera, nonostante i continui attacchi degli Incubi e la estenuante difesa di Bianca.

Una Bianca che ad un certo punto prende cognizione delle proprie capacità, diventa una ragazza determinata a prendere in mano il proprio destino. Una decisione che sembra non includere Björn, che ha lavorato molto, ha sudato per allenarsi e ottenere una preparazione idonea alla sua protezione.
Nonostante l’unione che i due scoprono di avere, un legame profondo fin nelle viscere, l’amore detta di sacrificare i sentimenti a favore della vita. È così che fa fare il cuore quando batte incessantemente per qualcuno, quando pulsa per l’anima gemella.
Björn, Matthew, Bianca. Il triangolo amoroso non ha nulla di losco, di torbido. L’autrice dipana e spiega al meglio l’intensità dei sentimenti che i personaggi provano l’uno per l’altra.
Personalmente questo romanzo mi ha trasmesso due messaggi:
  •      nessuno può legare a sé una persona, l’amore non può e non deve ingannare, altrimenti è puro egoismo travestito
  •      tutti devono poter decidere come muoversi, essere padroni della propria esistenza senza che questo limiti o annulli un sentimento

Il romanzo è disseminato di chicche, di dettagli che ho molto apprezzato, come l’utilizzo dei tatuaggi (ho adorato quello sulla schiena di Matthew e quelli di Bianca, la loro magia). Interessanti i diari della protagonista, che permettono di far camminare il lettore in modo parallelo tra passato e presente.
Ho apprezzato anche il modo in cui l’autrice ha descritto le scene intime tra i protagonisti.
Alcuni aspetti, tuttavia, mi riportano a un déjà-vu come il desiderio di Bianca di rinchiudersi in un castello particolare o ciò che avviene al suo corpo ogni volta che perde i ricordi importanti e questo mi ha fatto un po’ storcere il naso (anche se è un parere strettamente personale). In questo ha perso molto l’originalità, secondo me.
Lo stile dell’autrice è scorrevole, fruibile da tutti e questo è un elemento che ho gradito.
Al di là di queste prime considerazioni, qualcosa non mi è chiaro (o forse non ho compreso io): quali erano gli ingranaggi del Ragnarök creati da Bianca?  Inoltre ritengo che la storia poteva donare molto di più. Di fatto negli ultimi capitoli sono stati inseriti dei personaggi secondari che lentamente ricollegano la loro vita a quelli che il lettore ha già avuto modo di incontrare o conoscere al meglio. L’epilogo che descrive il finale, donando a tutti una giusta collocazione, mi è apparso troppo breve e frettoloso, poco realistico, un aspetto che non è giustificato dal genere di questo romanzo. Sono comunque certa che l’autrice sia riuscita a fare un buon lavoro.

Voto:

La bilancia dei Mondi Divisi di Veronica C. Aguilar - Recensione

Buongiorno lettori,
oggi la nostra Marianna (Instagram: @marianna_locci) ci parla di La bilancia dei Mondi Divisi di Veronica C. Aguilar.
La bilancia dei Mondi Divisi – Riflessi diversi è un libro del 2016, scritto da Veronica C. Aguilar con la cooperazione del cantautore Emiliano Guiducci.  Il primo romanzo fantasy psicologico della saga “La bilancia dei Mondi divisi”.
I libri:
  • ·         La bilancia dei Mondi divisi – Riflessi diversi
  • ·         La bilancia dei Mondi divisi – La strega
  • ·         La bilancia dei Mondi divisi – Caos
  • ·         La bilancia dei Mondi divisi – Equilibrium
  • ·         La bilancia dei Mondi divisi – New York, il viaggio.




Titolo:  La bilancia dei Mondi Divisi 

Autrice: Veronica C. Aguilar

Genere: Fantasy psicologico

Trama: Tre mondi, tre chiavi, tre guardiani, tre cancelli. Una vita fatta di illusioni, un'identità nascosta. Una corsa contro il tempo... il passato, il futuro, il presente. Una caccia al tesoro mortale. Una storia d'amore molto pericolosa. Demoni, spiriti, streghe. La Chiesa, la CIA e Lui, il Signore del male. Questi sono gli elementi racchiusi nella storia di Sara Kilshore, la protagonista de La bilancia dei Mondi divisi. Un romanzo fantasy gotico psicologico che non vi darà tregua fino all'ultima riga.

Recensione:  La bilancia dei Mondi Divisi di Veronica C. Aguilar è il primo romanzo di una serie Urban Fantasy che apre le sue porte ad un pubblico young adult ed è consigliato a chi come me cerca una storia dark e avventurosa, ricca di suspance e colpi di scena con una traccia romance che lo arricchisce ancor di più.
Infatti, sono presenti in quantità ben equilibrata tra loro tutti gli elementi necessari che tengono il lettore incollato alla storia: passato, presente e futuro si fondono tra loro per far emergere segreti, bugie e complotti ma anche scontri e battaglie, amore e passioni. 
La peculiarità di questo romanzo è che quando pensi di aver trovato la chiave per comprendere la storia si aggiunge un nuovo elemento o un nuovo protagonista che rimescola la carte in gioco e ribalta completamente la scena:cosa che personalmente apprezzo molto in un romanzo.

Protagonista principale della storia è Sara Kilshore, una ragazza all’ultimo anno di liceo che
ha visto morire la sua intera famiglia in circostanze misteriose e si ritrova, quasi contemporaneamente, ad essere minacciata ed attaccata da strane creature provenienti da un altra dimensione e che nessuno oltre a lei riesce a vedere.
Sara viene affidata alla famiglia Rossini che, in qualità di amici fidati dei suoi genitori naturali, hanno ricevuto il compito di proteggerla da una verità scottante che potrebbe metterla in pericolo. 
Accanto a loro c'è anche il figlio Daniele,un ragazzo responsabile e maturo che si comporta come un vero fratello maggiore e si qualifica da subito come suo migliore amico.
Ma quando il comportamento di Daniele la ferisce e la spinge ad allontanarsi perché anche lui non crede alle sue visioni reputandole una sorta di "malattia" post traumattica fa la sua comparsa Tobia,l’unica persona che sembra crederle e che l’aiuterà a combattere queste minacciose creature. .
Le visioni continuano a minacciarla.
L'unico modo di condurre una vita senza restrizioni e coercizioni è quello di fingere.
Per Sara sembra quindi non esserci nemmeno un barlume di serenità e speranza , non trova nessuno di tanto sincero a cui potersi appoggiare e confidare i suoi timori e le sue paure fino a che non stringe nuove amicizie fra i compagni di classe.
Ed è questo che finalmente dà una svolta alla sua vita solitaria.
Arriva il sostegno dell’amica Alba, la sua compagna di banco e nuova confidente,contemporaneamente a quello di Tobia, che diventerà la sua roccia e il suo scudo: la sua speranza per esssere compresa ed accetta.
Come detto in precedenza non mancano i colpi di scena e l'entrata inaspettata di nuovi protagonisti come Samuel, un vecchio amico di Daniele. 
Fin da subito è palese l'attenzione e il grande interesse che rivolge costantemente alla ragazza la quale lo rifiuta platealmente in ogni occasione.
Le scene di lotta e di battaglia presenti nel racconto sono ben descritte e risultano avvincenti e coinvolgenti,richiamando costantemente l attenzione del lettore su i nuovi risvolti che fanno cambiare direzione e significato al racconto.
Cosa è Sara e cosa nasconde la sua vita?? 
Per trovare le risposte a queste fondamentali domande Sara entrerà in possesso di alcuni libri di magia che una strega, venuta dal passato, consegna a Sara stessa.
All’interno di questi libri l ennesimo enigma:  tre mondi ognuno con tre porte, tre guardiani e tre chiavi differenti.
Un romanzo avvincente dalla scrittura facile e scorrevole che tiene costante l'attenzione del lettore stimolando curiosità ed interesse per ogni singolo personaggio descritto.
Non vi resta che immergervi completamente nella lettura di questo intrigante fantasy e scoprire cosa riserverà il futuro per Sara,Tobia e tutti gli altri.

Voto: 

COVER REVEAL: "Il profumo della lavanda" di Viola Raffei

Buongiorno lettori e lettrici,
siete pronti per scoprire una delle nuove uscite di Aprile? Il 13 Aprile 2018, infatti, "Il profumo della lavanda" di Viola Raffei uscirà su Amazon.
Di cosa parla il romanzo? La storia parla di Sophie, wedding planner che crede ciecamente nel vero amore e nel lieto fine. Due uomini si presenteranno sul suo cammino: chi sceglierà? La vita sembra destinarla ad un futuro senza Amore con la "a" maiuscola, ma come sapete...l'amore vince su tutto!


Titolo: Il profumo delle lavanda

Autore: Viola Raffei

Data di uscita: 13 Aprile 2018

Trama: Provenza. Sophie, una wedding planner dai capelli rossi fiammanti, simbolo del suo carattere passionale che ha fatto del suo lavoro una sorta di missione perché crede ciecamente nel “vissero felici e contenti”, purtroppo la vita le riserverà una brutta sorpresa sgretolando tutte le sue convinzioni. Nella sua esistenza entreranno due uomini: Jacques, un fioraio accorto e gentile e Giorgio, un pasticciere dolce e sicuro di sé. Il suo cuore batterà solo per uno dei due, ma la loro storia sembra destinata a essere solo platonica, così deciderà di dare una possibilità all’altro. Ogni scelta che faranno i personaggi, verrà accompagnata da un significato più profondo di quello che può apparire all'esterno, ma che nasconderà tanto altro. Se l’amore vince su tutto, riuscirà la nostra Sophie ad avere il suo lieto fine?
Chi è Viola Raffei?
Viola é una donna di 37 anni marchigiana, moglie e mamma. E' un'autrice anticonformista che crede molto nella famiglia e nell'amicizia. Inizia a scrivere dopo aver perso il lavoro e cerca di vedere questa sterzata improvvisa nella sua vita, come un'opportunità anziché come un ostacolo. Ha scritto una duologia composta da "A modo mio" e "A modo nostro", pubblicata con la Eroscultura, poi "Le fiamme nel cuore", "Resilienza", una novella natalizia raccolta in "Hot Christmas Girls" e ora "Il profumo di lavanda", cimentandosi nello scrivere un rosa puro anziché un erotico.

venerdì 6 aprile 2018

Il peso delle parole di Olimpia E. Petruzzella

Buongiorno sognatori e sognatrici,
oggi vi presentiamo Il peso delle parole di Olimpia E. Petruzzella, vincitrice della nostra ultima gara cover.
Chi è Olimpia?
Olimpia Petruzzella nasce a Molfetta (BA), il 21/04/90. Violinista, ha iniziato a studiare musica all’età di quattro anni, e si è poi diplomata nel 2012. È inoltre laureata alla magistrale di “Archeologia” presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, con la votazione di 110 con lode.
Un mese dopo si è trasferita a Roma (dove attualmente vive), per frequentare il master di Drammaturgia e Sceneggiatura presso l’Accademia di Arte Drammatica “Silvio D’Amico”. Lavora poi come stagista presso il programma di Rai3 “Pane Quotidiano” e presso la casa editrice “nottetempo”.
Nel frattempo ha collaborato – e collabora tuttora – con alcune testate giornalistiche e magazine online, come “Quindici giorni”, “Caffè News” e “Hall of Series” e dal 2012 al 2014 ha gestito un blog di critica letteraria, “Biancaneve critica”.
Ad aprile del 2013, pubblica il suo primo racconto, Storia di noi due, nella raccolta in formato ebook Senti_menti, edita dalla casa editrice Libro Aperto, dopo aver vinto un concorso da loro indetto.
Attualmente collabora con l’agenzia letteraria “SaperScrivere” come ghostwriter e con l’agenzia di comunicazione web “Pantomedia” come social media manager.

Titolo: Il peso delle parole

Autrice: Olimpia E. Petruzzella

Genere: Romanzo

Trama:  Un ex violinista che detesta la musica classica, una giovane editor divorziata che si sente sempre inadeguata e non sa cosa vuole dalla vita, un attore gay e viziato che cerca di rovinare il matrimonio del suo migliore amico, famoso sceneggiatore, anch’egli gay e in crisi col marito. A legare queste vicende è Diana, giovane sceneggiatrice che, nonostante la sua esuberanza e i modi franchi e gentili, non riesce a lasciarsi andare del tutto nelle relazioni con gli altri. Il bullismo psicologico che ha subito al liceo le ha, infatti, lasciato addosso un senso di disagio da cui non riesce a liberarsi.

martedì 3 aprile 2018

Solo un bacio di Francesca Preziosi *Recensione*

Buongiorno sognatori e sognatrici,
per la gioia degli amanti dei romanzi mm, la nostra recensionista Anna ci parla dell'ultima novella di Francesca Preziosi: Solo un bacio. Ambientata a San Valentino, la storia narra le disavventure del povero Justin Cooper. Justin, da bravo romantico, aveva organizzato tutto nei minimi dettagli ma... certo non si aspettava di trovare il suo ragazzo a letto con un altro! Ben presto, Justin conoscerà Eric Reed: sarà lui a salvare la serata e a rapire il cuore di Justin?

Titolo: Solo un bacio

Autrice: Francesca Preziosi

Genere: Romanzo mm - Novella


Trama: Il giorno di San Valentino si sta rivelando un disastro per Justin Cooper. Aveva pensato a tutto: un mazzo di fiori e una cena a “Lo Chalet”, uno dei ristoranti più ambiti di Seattle. Ma ciò che non aveva programmato, era trovare il suo ragazzo a letto con un altro. 

E adesso? 

Justin non vuole di certo mollare tutto e scappare, ma in sostanza è proprio ciò che fa. Ma i guai non sembrano finiti e, ben presto, si ritrova sul ciglio di una strada buia con la macchina del suo ex in panne. Poteva mai andare peggio di così? E pensare che a Justin la festa di San Valentino non era mai piaciuta! Almeno fino a quando un affascinante sconosciuto si ferma per prestargli soccorso e tutto sembra, improvvisamente, acquistare di nuovo un senso.
Eric Reed è un neurologo. È gentile, simpatico e alla mano. Potrebbe essere la compagnia giusta per trascorrere una serata iniziata male? L’importante è non lasciarsi coinvolgere troppo. Ma le parole corrono veloci, e ben presto, i due si ritrovano a condividere ben più di una cena a cinque stelle. Ce la faranno a resistere all’attrazione che sembra averli stregati? 
Un bacio. Forse è solo questo che potranno concedersi. O forse no…

Recensione: Salve sognatori, oggi vi voglio parlare di uno dei miei ultimi acquisti in ambito mm: Solo un bacio di Francesca Preziosi. Avevo già letto i precedenti romanzi dell'autrice e noto con piacere che il suo stile è nettamente maturato nella storia di Justin ed Eric.
La storia inizia con un Justin estremamente frustrato e addolorato. E' stato tradito dal fidanzato nel peggiore dei modi - ma sopratutto in quella posizione!-  e ha speso una cifra esorbitante per una cena che forse non consumerà mai, cosa potrebbe andare peggio?
Taaaac, la sfortuna sembra perseguitare il nostro caro Justin! 💧
Il nostro protagonista avrà un piccolo incidente causato dalla pioggia, ma non preoccupatevi: Justin non solo ne uscirà illeso, ma incontrerà anche un misterioso manzo di nome Eric Reed. 😏
Per quanto riguarda l'auto, be'... era del suo ex fedifrago!😜
Quello che doveva essere un semplice passaggio, si tramuta in un invito a cena inaspettato. Chi è Eric veramente?
Nel corso della serata, tra una portata e l'altra di cibo ricercato, impariamo a conoscere questi due personaggi, all'apparenza diversi ma con molto in comune.
La fortuna sembra giocare a favore di Justin, ma le sue paure ed insicurezze lo bloccano. La storia, infatti, si svolge in sole 12 ore: saranno abbastanza per innamorarsi di un altro uomo?
Il protagonista è ancora scottato, se non ustionato dal tradimento subito, ma era proprio vero amore? Sta a voi scoprirlo!
Come potete capire, questa storia mi è piaciuta moltissimo. Si legge in modo scorrevole e sebbene le vicende si svolgano in delle aree circoscritte come lo Chalet, l'autrice non annoia e si focalizza nel rapporto magnetico tra Justin ed Eric.
Cibo, Amore e Tanta Passione - non sentite un po' caldo in questo Chalet? 😏 - sono gli ingredienti di questa novella mm, lo consiglio moltissimo.

Voto:


Alla ricerca della vita di Giovanni Nebuloni

Giovanni Nebuloni vive e lavora a Milano. È traduttore da varie lingue ed è il fondatore, nel 2010, della corrente letteraria Fact-Finding Writing, scrittura conosciti-va o scrivere per conoscere. Dopo i romanzi, “La polvere eterna” (2007), “Fiume di luce” (2008), “Il disco di Nebra” (2009), “Dio a perdere” (2011), “Il Signore della pioggia” (2012), “Viaggi inattesi” (2013), “L’umile forma dell’immortalità” (2014), “Nel nome dell’Universo” (2015), “Inferno a Milano (La nota nella nota)” (2016), questo “Alla ricerca della vita” è il suo decimo romanzo pubblicato.


Trama
Nel campo allestito in Sudafrica da un’azienda farmaceutica che studia cellule staminali e organismi quali Luca – Last Universal Common Ancestor, l’ultimo antenato comune universale, cioè il primo essere vivente –, una sera di maggio, colpiti da un morbo sconosciuto muoiono in pochi minuti due dei ricercatori italiani. Il terzo, la trentenne Barbara, rientra precipitosamente a Milano e il giorno dopo, subisce la medesima sorte dei colleghi, fra le braccia della gemella, Serena. Una ragazza, questa, che ha strani sogni ricorrenti, si fa chiamare “Serenella, altro nome del lillà o della vita” e anche per la scomparsa della sorella, sembra impazzire. Viene ricoverata secondo le procedure del trattamento sanitario obbligatorio nel reparto psichiatrico dell’ospedale Niguarda. Ma c’è chi si chiede se la sua è veramente follia e mentre muoiono altri e si comincia a parlare di epidemia, si scopre che la causa di quelle morti è un particolare carcinoma, una forma letale di cancro, cancro trasmissibile…

L'evocazione di Marco Garinei

Buongiorno sognatori e sognatrici,
oggi  vi presentiamo L'evocazione di Marco Garinei. Si tratta di un racconto dark fantasy a sfondo magico che vede contrapposti maghi ed evocatori. I protagonisti sono due giovani maghi, Lazard e Luvie, impegnati nella caccia di un Primordiale, un essere terrificante che alcuni evocatori hanno liberato dalla sua prigione dimensionale. 

Autore: Marco Garinei

Pagine: 69

Genere: Racconto

Anno: 2018

Prezzo di copertina: 10,00

Trama: In un angolo remoto del regno, una squadra inviata dalla Confederazione Arcana indaga su un’anomalia nelle correnti magiche. Giunti sul posto, i membri della spedizione si trovano di fronte alla scena di un massacro. Qualcuno deve aver evocato un’entità senza essere riuscito a mantenerne il controllo. Qualcosa di letale potrebbe ancora aggirarsi nei paraggi e, nonostante la presenza delle guardie del corpo, la maga Luvie non può far altro che rabbrividire mentre il gruppo si addentra nel bosco...

Cronache di Maya - Avventure di una 35enne in cerca di se stessa: Ricatti e Riscatti di Martha Argentino

Buongiorno lettori,
oggi vi segnaliamo una nuova lettura. Se amate il contemporary romance con delle sfumature erotiche, ecco una lettura che potrebbe fare al caso vostro.

Titolo: “Cronache di Maya - Avventure di una 35enne in cerca di se stessa: Ricatti e Riscatti”

Autore: Martha Argentino

Editore: autopubblicato

Genere: romanzo contemporaneo, romance, erotico

Prezzo: Ebook 4.99€ (offerta di lancio: 2.99€), Cartaceo 9.26€


Disponibile su Amazon

Maya Perri ha 35 anni, un figlio grande, un lavoro interessante e una serie di fallimenti alle spalle. Una donna normale, insomma. Se non fosse per quel "problemino"da cui sta faticosamente cercando di venire fuori.
Tutto sembra andare per il meglio, quando si trova ad affrontare una prova davvero inaspettata.
Sarà l'occasione per scoprire sé stessa e capire che le cose, spesso, non sono quello che appaiono. E tra una scadenza cruciale per la propria carriera, grandi prove di amicizia e una serie di ricatti erotici, si farà strada un sentimento nuovo, potente e, forse per questo, spaventoso.

Avrà il coraggio di andare fino in fondo?

Un bastardo per vicino di Alice Steward - Collana Darklove

Buon pomeriggio lettori e lettrici,
conoscete la collana Darklove? Oggi vi presentiamo una novità di Alice Steward: Un bastardo per vicino parla di Elena e Eric, persone agli antipodi. La prima è una ragazza forte ma dal cuore spezzato, l'altro è un vero playboy incallito. Tra i due nascerà una cocente passione, ma chi cederà per primo?

Titolo: Un bastardo per vicino

Autore: Alice Steward

Genere: Erotic Romance

Prezzo: €2,99 a 0,99 centesimi in promo d’uscita il 13 Aprile

Uscita prevista: 13 Aprile 2018

Disponibile: Formato e-book in tutti i migliori Store

Pubblicato da: Collana digitale Darklove, Pubgold/Pubme

Trama: Elena. Bella, sensuale, forte. Qualcuno le ha spezzato il cuore e dentro di lei sa che nessun uomo varrà più le sue lacrime. Eric. Affascinante bastardo, playboy incallito, incapace di una relazione seria.
Due appartamenti, due finestre, due vite completamente opposte… ma quando la passione divamperà, chi dei due cederà per primo? Un tira e molla fatto di baci rubati, orgoglio, litigi, incontri intensi e indimenticabili. Un romanzo privo di regole convenzionali e freni inibitori, perché l’amore è un campo di battaglia e si sa, in questa guerra tutto è lecito.