Cerca nel blog

mercoledì 14 marzo 2018

Mi prenderò cura di te di Anika Perry *Cover Reveal*

Buongiorno lettori,
amate il romantic suspense? Oggi vi presentiamo un romanzo che potrebbe fare al caso vostro: Mi prenderò cura di te di Anika Perry.

Titolo: Mi prenderò cura di te

Autrice: Anika Perry

Editore: Self

Genere: Romantic Suspense

Prezzo: 1,99€ offerta lancio per la prima settimana
0,99€

Data di uscita: 11 aprile

Trama: 
Me l'hanno portata via.
Sono disposta a tutto pur di riprendermela, anche vendere
l'anima al diavolo.
Il destino è sempre stato infame con me, ma questo mi ha
garantito la forza per andare avanti a testa alta sempre, da
sola fino a quando non ho incontraro lui...
Mi hanno affidato un compito.
Sono disposto a tutto per portarlo a termine, anche rischiare la mia vita.
Dall'esperienza ho imparato che ogni dettaglio è importante e non ho mai fallito.
Sono sempre stato impenetrabile, fino a quando non ho posato gli occhi su di lei...

Anika Perry è una ragazza napoletana che ama la sua terra. La vista del mare la rilassa e starebbe ore seduta sulla spiaggia ad ammirare il Vesuvio. Cresciuta a pane e sogni, è da sempre innamorata della lettura tanto da gestire un blog insieme a delle sue care amiche. Amante del mistero e delle emozioni forti, si diverte a scrivere storie che le fanno battere il cuore.

martedì 13 marzo 2018

Ma Cupido ha i tacchi a spillo? di Viviana Giorgi *Segnalazione*

Buongiorno lettori,
oggi abbiamo il piacere di presentarvi Ma Cupido ha i tacchi a spillo? di Viviana Giorgi, una delle vincitrici di una delle nostre ultime gare a tema.

Chi è Viviana Giorgi?
Milanese, ex giornalista, Viviana Giorgi ha incominciato a scrivere narrativa femminile solo da qualche anno, dopo aver scoperto un genere, il romance, che prima aveva solo di rado frequentato, anche da lettrice. Dalla lettura alla scrittura il passo è breve e nel 2012 esce per Emma Books la sua prima commedia romantica, Bang Bang tutta colpa di un gatto rosso, seguita da altri otto romanzi – tra storici e contemporanei -, da due romanzi brevi e alcune novelle. Un amore di fine secolo segna il debutto dell’autrice nel genere storico, suo primo amore. Negli ultimi mesi sempre con Emma Books ha pubblicato una raccolta di novelle storiche e contemporanee (Ma quanta sicumera in quella graziosa testolina!) e una commedia rosa contemporanea (Ma Cupido ha i tacchi a spillo?).
Con Alta marea a Cape Love, nel 2015 l’autrice si aggiudica il premio “Che Fisico!”, indetto da Mondolibri e da Emma Books, e in settembre il romanzo esce per la prima volta in edizione cartacea per Mondolibri. L’anno successivo un altro suo romanzo, Vuoi vedere che è proprio amore? viene pubblicato da Mondolibri in edizione cartacea.
Oltre a leggere e scrivere, Viviana ama il cinema, pasticciare col piccolo punto e inventare ricette in cucina. Adora anche la compagnia di cani e gatti che, difatti, sono spesso presenti nei suoi romanzi. Vive da sempre a Milano, città che ama senza riserve. Potete incontrarla in rete sul suo sito (www.vivianagiorgi.it)sulla sua pagina Facebook (https://www.facebook.com/vivianagiorgiautrice?fref=ts), sul suo profilo (https://www.facebook.com/georgette.grig) o su twitter (@VivianaGiorgi1).
È socia fondatrice di EWWA, European Writing Women Association.

Titolo: Ma Cupido ha i tacchi a spillo?

Autrice: Viviana Giorgi

Genere: Romance

Collana: Love

Editore: Emma Books


Trama: E se Cupido fosse una robusta infermiera dell’est e la sua freccia un tacco a spillo? Claudia non lo avrebbe mai creduto possibile se l’esuberante Stilettova (come l’ha soprannominata fra sé) dopo averle trafitto senza pietà un alluce non l’avesse condotta dritta dritta tra le braccia del dottor Andrea Di Carlo. La storia di Claudia e Andrea parte così, in quarta, indifferente a chi non li vorrebbe vedere insieme e con la sorpresa di un viaggio in Sud Sudan.
Viviana Giorgi torna con una commedia romantica che ci farà sorridere, sospirare e chiederci perché certe storie non ci capitino mai. Lieto fine assicurato, ma con qualche riflessione qua e là su chi è meno fortunato di noi. 

I libri di Viviana...



Candance Brewer - Night Whispers di J.D. Greene *Recensione*

Buongiorno lettori,
la nostra Giada torna a parlarci della saga di Candance Brewer con la recensione del secondo capitolo!
 Per leggere la recensione del primo volume→Candance Brewer - The Dark Rose *Recensione*
Titolo: Candance Brewer - Night Whispers

Autore: J.D. Greene

Serie: Candance Brewer

Link d'acquisto: Acquista Night Whispers

Prezzo Ebook: Eur 2,99

Prezzo Cartaceo: Eur 13,00

Genere: Dark/Paranormal Romance

Trama: Candance Brewer non è più una ragazza come le altre. Da quando ha conosciuto il tenebroso Lucien, il fratello del suo amato Francis, sa di possedere un potere che le consentirebbe di dominare gli altri. Tutti gli altri; anche chi ama. Lei è una alfa. Ma la sua vita deve ancora subire delle drammatiche svolte prima che trovi il modo per convivere con la nuova forza che sente scorrere nelle vene.
Contesa tra i due fratelli, dovrà collaborare con loro per scoprire quale delle altre famiglie voglia spodestare Lucien e se qualcun altro voglia sottrarla a Francis, con lo scopo di rinforzare la propria stirpe. Mentre farà i conti con questa nuova sé, sarà costretta anche ad affrontare i segreti sulle proprie origini e sulla sua famiglia. Senza sapere di chi possa fidarsi veramente.

Recensione: Sono orgogliosa di poter recensire il secondo libro della serie Candance Brewer, perché non solo ne sono rimasta estremamente soddisfatta, ma soprattutto perché questo sequel supera il prequel, e non è cosa da poco.
Comincio col fare ancora una volta i miei complimenti all’autrice per la prosa non solo estremamente curata, ma anche per la capacità della Greene di gestire i passaggi da una scena all’altra con grande abilità. La narrazione procede fluida e armoniosa, saltando di personaggio in personaggio senza tralasciare nulla al caso.
Belli i dialoghi, soprattutto quando a parlare è il nostro affascinante e tenebroso Lucien, molto interessante lo sviluppo della trama che, anche questa volta, non delude e spara un colpo di scena dopo l’altro.

“Ora che Candance sapeva di essere un’alfa e il suo carisma si faceva di giorno in giorno più evidente, lui non si poteva permettere passi falsi che lo facessero sentire incapace di cavarsela da sé”

I personaggi che abbiamo incontrato, amato e odiato nel primo romanzo tornano a farci compagnia, arricchendosi di sfumature inaspettate. Ho appurato con gioia che Francis, il protagonista maschile che nel prequel ho considerato un po’ “stucchevole”, in questo nuovo capitolo della saga evolve, raccontandoci un passato torbido e inaspettato, pur restando sempre schierato dalla parte dell’amore e delle buone azioni. Ma non possiamo aspettarci altro, perché il bello di questo libro sta proprio nell’intramontabile diatriba tra luce e ombra, male e bene, amore e odio.
Chi come me non aveva provato grande empatia con Francis in passato, ora troverà un personaggio con il quale sarà difficile non entrare in sintonia.
Discorso diverso per Candance che, tra alti e bassi, resterà sempre molto affine alla giovane donna incontrata in The Black Rose; con lei impareremo molte più cose riguardo al potere degli alfa e riusciremo a dare delle risposte ai numerosi interrogativi rimasti in sospeso al termine del primo libro. Sul finale, però, vi anticipo che strabuzzerete gli occhi, e verrà messo in discussione tutto il buono che da sempre ha caratterizzato la nostra Candance.

“Forse era la nuova Candance a distruggere l’uomo perfetto, il principe azzurro.”

Poi c’è Lucien… e io ho un debole per i personaggi poliedrici e, perché no, con poche virtù e parecchi difetti. Lucien ci mostrerà ancora una volta la sua potenza e le grandi doti fisiche e psichiche del quale dispone, gettando coni d’ombre laddove Candance porta la luce; delineando con nitidezza brutale il vasto potere che è in grado di esercitare sugli uomini. Nonostante ciò sono comunque riuscita a scorgere del bello in Lucien. Ho visto la forza dell’amore illuminare il suo cinismo e lasciare in sospeso la speranza che anche lui, seppur con i propri limiti, possa mostrarci, prima o poi, il suo lato migliore.

Avrebbe voluto provare pena per l’aridità di suo fratello, invece si sentiva confortato dall’idea che un alfa incallito come lui non riuscisse nell’unica cosa che davvero contasse nella vita: amare.”

In questo secondo romanzo incontreremo nuovi personaggi e tanti inaspettati intrighi, non mancherà la suspense e qualche scena d’azione, tanto per innalzare piacevolmente i livelli di adrenalina.
L’epilogo vi lascerà l’amaro in bocca e non vedrete l’ora di immergervi nella lettura di un nuovo capitolo della serie.
Cara D. J. Greene, aspetterò con ansia di vedere un Lucien-maestro e una Candance-allieva.

Voto:


ll mio ossigeno sei tu di Maria Marano *Recensione*

Buongiorno care anime sognatrici,
il nostro martedì inizia con una nuova recensione a cura della nostra S.A.

Ma prima di cominciare, chi è Maria Marano? 
Maria Marano è una scrittrice napoletana di 29 anni e ha esordito nel mondo del self nel 2017 con Il mio ossigeno sei tu. I libri dell'autrice:

  • Il mio ossigeno sei tu;
  • Non si è mai troppo soli;
  • Scegli di restare;
  • Un incontro disastroso;
  • Non lasciarmi andare;
  • Un dono prezioso.

Titolo: Il mio ossigeno sei tu

Autrice: Maria Marano

Editore: Self

Genere: Romanzo Rosa

Prezzo Ebook: Eur 0,99

Prezzo Cartaceo: Eur 6,00

Link d'acquisto: Acquista Il mio ossigeno sei tu di Maria Marano

Trama: Neith e Kendra non si sono mai visti, ma qualcosa li lega nel profondo. Grandi occhi azzurri e capelli biondi lei, braccia forti e la passione per la boxe lui. 
Lei, divorata da un passato capace ancora di scaraventarla nel peggiore degli incubi, lui attanagliato dal rimorso e dalla consapevolezza di non essere stato abbastanza forte.
Ma presto tra i due nasce un legame fortissimo, prima basato sull'attrazione, poi su rispetto e il reciproco sostegno, e infine sull’amore. 
Le difficoltà saranno tante, i due ragazzi saranno messi a dura prova, ma niente e nessuno riuscirà a distruggere ciò che li unisce.
Ma alla fine riusciranno a scacciare via i fantasmi del passato?


Recensione: Ben ritrovate anime sognatrici, oggi sono qui a parlarvi di un libro che ho appena letto: Il mio ossigeno sei tu di Maria Marano.
Vi racconto una curiosità: leggendo le prime pagine mi pareva un'opera di un'esordiente e la cosa non mi quadrava sapendo che Maria ha già al suo attivo diverse pubblicazioni, solo in seguito, la stessa autrice mi ha confermato ridendo che il mio istinto non sbagliava e che si trattava proprio del suo primo libro in assoluto e scritto di getto, pubblicato però successivamente agli altri.
La storia all'inizio mi pareva banale: ahimè, mi sono detta, ecco un'altra storia d'amore tra due fratellastri!
Ma già dal terzo capitolo Maria mi ha saputo incuriosire con la sua scrittura fluida e accattivante facendomi calare nel pieno di un intreccio familiare ben strutturato ed elegante!
Una famiglia allargata quindi, tramite il matrimonio del padre di Kendra con la madre di Neith, e la scoperta di aver in comune ricordi d'infanzia dolorosi legano indissolubilmente i nostri due protagonisti.
È una storia piena d'amore e di speranza con brevi tratti drammatici sfumati dalla descrizione della delicata storia d'amore tra Neith e Kendra.
Lasciatevi conquistare dal colpo di fulmine che avviene tra loro due e dalla loro bellissima storia d'amore.
Un amore che supererà persino l'odio per un genitore e i suoi odiosi misfatti!
Avrei preferito un approfondimento dei personaggi, cosa che Maria mi ha promesso che farà e che ha previsto di scrivere anche un seguito per una certa coppia...
Comunque, così com'è, si tratta di una bella storia scorrevole e comprensibile.
È una lettura leggera e scorrevole adatta a chi vuole trascorrere un pomeriggio piacevole con personaggi deliziosi.

Voto:

lunedì 12 marzo 2018

7 mesi di Elena Carletti *Recensione*

Buongiorno sognatori,
oggi la nostra recensionista M.W. ci parla di 7 mesi, commedia romantica di Elena Carletti.


Titolo: 7 mesi

Autrice: Elena Carletti

Editore: Self

Genere: Commedia Romantica

Prezzo Ebook: Eur 0,99

Prezzo Cartaceo: Eur 6,99

Link d'acquisto: Acquista " 7 mesi " di Elena Carletti

Trama:  Elisabetta è una trentenne pigra, spendacciona e non le importa niente di nessuno. Ama le scarpe con il tacco, il caffè, la birra e, più di tutti, mortificare le persone. Quando riceve la partecipazione di nozze di una sua ex compagna di scuola va nel panico. Come può presentarsi senza lavoro e senza un accompagnatore? Si prefigge tre obiettivi: dimagrire, trovare lavoro e un fidanzato.
Nei 7 mesi che la separano dal matrimonio farà di tutto per raggiungere il suo scopo e, grazie all’aiuto di Roberto, riuscirà a trovare lavoro da un commercialista. Lavoro che si complica quando la donna propone un progetto di risanamento per una ditta che sta fallendo, coinvolgendo l’amico e Ivana: la collega apprendista piena di buone intenzioni.
Elisabetta ultra – determinata per i suoi loschi scopi, inappropriata nel ruolo di benefattrice, narcisista e sboccata riuscirà a capire che nella vita contano anche i sentimenti? Sono sufficienti 7 mesi per cambiare una persona?

Recensione: Oggi vi voglio parlare di una storia leggera in cui la protagonista non ha riscontrato appieno le mie simpatie iniziali.
Si tratta di una storia scritta in modo fluido e scorrevole e ambientata ad Ancona vede per protagonista Elisabetta Arte che viene descritta inizialmente come una ragazza fredda e determinata, una egoista che pensa solo a comprare scarpe e abiti, una che è tutta apparenza e poca sostanza. 
Roberto, il coprotagonista, e suo ex compagno di scuola, ormai avvocato affermato, venuto a sapere che Elisabetta ha perso il suo lavoro precedente e ne sta cercando un altro le dà una mano a fargliene avere uno come commercialista presso uno studio già avviato.
La trama è ricca di spunti e ben articolata ma i protagonisti non brillano molto caratterialmente, avrei preferito che l'autrice avesse approfondito un po' di più il loro caratteri esaltando nei momenti giusti la vena romantica al posto di quella ironica e scanzonata che non sempre arriva a chi legge.
Roberto risulta un protagonista piatto e monotono, non si capisce come potrebbe attrarre chiunque figuriamoci la protagonista!
Per gran parte della storia la protagonista, Elisabetta Arte, è antipatica e opportunista ma poi... boom! Inspiegabilmente lo stravolgimento del suo carattere come san Paolo sulla via di Tarso Elisabetta ha avuto, in modo del tutto repentino e "opportuno", l'illuminazione e cambia diventando addirittura l'eroina che salva una fabbrica dal fallimento e che si aggiudica le simpatie di tutti! 
Ora, fermo restando che la storia è gradevole ed è scritta in modo scorrevole e fluido, la domanda però è d'uopo: come fa a cambiare in modo così radicale il suo carattere? L'amore forse? Boh... ma in questo caso non avrebbe dovuto prevalere un tantino di più una vena di romanticismo?
Mi piace molto lo stile dell'autrice molto semplice e scorrevole a tratti ironica, la sua prosa è riuscita a tratti a coinvolgermi.
Decisamente consigliato a chi cerca una lettura leggera, facile e senza alcun impegno emotivo il cui scopo è divertire.

Voto:


La mia fine, il mio inizio - Destini Intrecciati di Francesca C. Cominelli *Cover Reveal*

Buongiorno sognatori e sognatrici,
dopo avervi presentato il primo volume della saga di Francesca C. Cominelli, non potete perdervi il secondo capitolo!

Titolo: La mia fine, il mio inizio - Destini Intrecciati

Autrice: Francesca C. Cominelli

Editore: Self

Segnalazione Volume Uno: La mia fine. il mio inizio - Destini Segnati

Trama: Quando la vita della donna che ami è appesa a un filo, il tempo diventa essenziale. Vorresti non averlo sprecato. Vorresti aver potuto fare di più. Vorresti…

È proprio così che si sente Jared Cooper, il bel cowboy di Houston, dopo il grave incidente di Amanda.
La bella newyorkese, infatti, si trova tra la vita e la morte, e sarà proprio questa situazione che la porterà a fare un viaggio onirico nei meandri della sua mente. Viaggio che le farà mettere in discussione tutto quello che le è capitato da quando si è trasferita a Houston.
Anche in questo secondo volume della Destiny Trilogy, il destino metterà il suo zampino. E come se questo non bastasse, un ragazzo misterioso, fin troppo gentile, porterà non poco scompiglio nella vita di Amanda... e anche in quella di Jared.
Tra separazioni, fughe e rose nere, i due protagonisti riusciranno finalmente ad avere la meglio sul destino?
Francesca C. Cominelli
Francesca C. Cominelli, Chicca per gli amici, è una ragazza di ventiquattro anni, nata in un piccolo paese vicino al Lago di Garda in cui vive insieme alla famiglia. La sua più grande passione è sempre stata l’equitazione e, proprio per questo, ha deciso di rendere i cavalli
parte integrante del suo romanzo. È una neo laureata in Economia, ma nonostante ciò, è sempre stata appassionata alla lettura e alla scrittura. È una sognatrice incallita ed è proprio grazie ai suoi sogni e alla sua determinazione se è arrivata fin qui.
È cresciuta con la lettura, è sempre stata una via di fuga, un 
momento in cui si poteva estraniare dalla realtà e vivere in un mondo diverso; d'altro canto, scrivere le ha permesso di liberare la mente e sfogarsi, mettere nero su bianco i suoi pensieri e creare un mondo tutto suo, immerso nelle praterie texane. La mia fine, il mio inizio – Destini Segnati è il suo romanzo d’esordio, il suo grido al mondo sull’amore e un messaggio per tutti i ragazzi vittime di bullismo.


giovedì 8 marzo 2018

L'amore della mia vita di Antonella Agostini *Segnalazione*

Buongiorno lettori,
un augurio speciale a tutte le donne che ci seguono!
Oggi, Giornata Internazionale della donna, vi presentiamo un contemporary romance a cura di Butterfly Edizioni.
Titolo: L'amore della mia vita

Autore: Antonietta Agostini

Collana: Love self

Genere: contemporary romance

Data di uscita: 9 marzo 2018

Prezzo: 1,99 € 
l'ebook sarà in offerta a 0,99 € per tutto il mese di marzo
Disponibile su Amazon e Kindle Unlimited

Trama: Mia sa cosa vuole dalla vita: divertimento, lavoro, amici, la sua ordinata quotidianità e soprattutto niente sorprese.
Abituata ad avere il controllo su tutto, si trova impreparata quando il destino decide di cambiare le carte in tavola. Un importante appuntamento di lavoro salta a causa di un incidente. La sua giornata iniziata male non può che finire peggio: il ragazzo con cui ha tamponato è freddo, scorbutico e non fa altro che prenderla in giro. Complice la neve e i telefoni fuori uso, i due sono costretti a trascorrere la serata in un motel dove la situazione si fa più intrigante di quanto potesse immaginare. Ma lasciarsi andare alle emozioni è una scommessa troppo rischiosa e Mia non è ancora pronta ad affrontare gli imprevisti. L'unico modo per farle cambiare idea è convincerla a fidarsi... Perché, anche se ci sono dei rischi, l'amore è l'affare più importante che potrebbe concludere.

mercoledì 7 marzo 2018

Scacco alla Torre di Teresa Greco *Segnalazione Vincitore Gara*

Buongiorno sognatori e sognatrici,
oggi vi presentiamo Scacco alla Torre, ultimo volume della saga di Teresa Greco, vincitrice di una delle nostre ultime gare a tema.

Titolo: Scacco alla Torre

Autrice: Teresa Greco

La trilogia degli Scacchi:

♜ "Sotto Scacco - Il gioco degli opposti" (dicembre 2016)
♜ "Scacco Matto - Io ho scelto noi" (giugno 2017)
♜ "Scacco alla Torre - Il ricordo di noi" (febbraio 2018)


Editore: Self

Genere: Erotic suspense

Link d'acquisto: Scacco alla Torre di Teresa Greco

Trama: Sono trascorsi tre anni dal giorno in cui Alex e Nicole hanno finalmente ritrovato la propria serenità di coppia. Le loro rispettive carriere sono ormai decollate, mentre Samuel è cresciuto, diventando un bambino sveglio e vivace.
Nel quadro di una famiglia quasi perfetta, il passato di Alex diventa spesso motivo di pregiudizio e diffidenza. La sua storia, legata a Herbert Robinson, colpisce le persone a lui care e divide l’opinione pubblica. Qualcuno ne approfitta per distruggere la sua credibilità e la situazione si aggrava improvvisamente, appena si diffonde la notizia di una misteriosa scomparsa e dell’inaspettata riapertura della lussuriosa Chess House.
Proprio allora ricompare Torre Nera, ma stavolta in lui sembra esserci qualcosa di diverso.
Qualcuno ha preso il posto di Alex nei panni del gigolò più quotato di Amsterdam?
Cosa è accaduto realmente?
Nicole dovrà affrontare, ancora una volta, grosse difficoltà per scoprire chi e cosa si nasconde dietro un susseguirsi di spiacevoli eventi.
In un intreccio di misteri, nuovi incontri erotici e insoliti stratagemmi, molti equilibri saranno compromessi.
Riusciranno a venirne fuori? Oppure la loro storia d'amore rimarrà solo un "ricordo"?

Leggi l'estratto...
“[...] Visto che stiamo partendo col piede sbagliato, stabiliamo da subito due regole ben precise.”
“Stabiliamo cosa?” chiedo interrompendolo, ma Torre Nera mi ignora senza porsi alcuno scrupolo.
“Punto primo: qui dentro non c’è nessun Alex. Né oggi, né mai.” puntualizza, sollevando l’indice. Dopo di ciò continua: “Punto secondo: siccome sei sempre la solita arrogante, sappi che non voglio perdere tempo con te, a meno che non finisca tra le tue gambe a pagamento.” 

lunedì 5 marzo 2018

Un incidente dritto al cuore di Althea S. Reynolds - Vincitrice Gara A Tema

Buongiorno sognatori e sognatrici,
oggi vi presentiamo Un incidente dritto a cuore, romanzo di esordio di Althea S. Reynolds, vincitrice di una delle nostre ultime gare a tema. 
Cosa sono le gare a tema e dove si possono trovare? Ogni settimana proponiamo delle gare per far emergere le abilità degli autori e delle autrici che ci seguono, in palio numerosi premi come spam, segnalazioni e molto altro → Iscriviti a Il mondo delle sognatrici - Group
Titolo: Un incidente dritto al cuore

Autrice: Althea S. Reynolds


Editore: Self

Trama: Quando la giovane e timida Elizabeth tampona con la sua utilitaria la bellissima Ferrari del multimilionario Ryan Anderson, capisce di essere nei guai e fugge dall’uomo affascinante e furioso che ha davanti. Pensando di essersi lasciata alle spalle la brutta esperienza, riprende la sua vita abituale, ma il fato e i suoi scherzi porteranno entrambi a incontrarsi di nuovo proprio nel ristorante dove lei lavora. Lì Anderson, ancora su tutte le furie per la fuga della ragazza, è deciso più che mai a essere risarcito per i danni subiti. Ma il motivo che lo porterà a tormentare la giovane non sarà dettato solo dal fattore economico. Una forte attrazione spinge Ryan a volere Elizabeth per sé a tutti i costi, costringendola ad assecondare i suoi desideri con un ricatto. Tra di loro, inaspettatamente, esplode una passione travolgente, ma i modi rigidi e autoritari di Ryan portano la giovane a rivedere le sue precedenti decisioni. Sarà possibile per Elizabeth superare il grosso strato di ghiaccio che sembra circondare il cuore di Ryan? E quando il padre violento di Elizabeth tornerà prepotentemente nella vita della giovane, sarà disposto a proteggerla?

Althea S. Reynolds si racconta... 
Tutto è iniziato durante una conversazione con un’amica, amante della lettura come me, mentre si discuteva dei vari libri, e di come avremmo voluto cambiare le varie reazioni o comportamenti dei protagonisti.
Ho iniziato a scrivere così, proprio dietro le sue insistenze, e lei poi è divenuta anche una delle mie beta. Grazie all’incoraggiamento di Marzia, dopo il prologo sono arrivati i capitoli. Sono una donna tranquilla e semplice, amo leggere un po’ di tutto, ma prediligo gli Urban-fantasy, gli erotici e i contemporanei. Il primo libro che lessi è stato Orgoglio e pregiudizio, di Jane Austen, avevo circa tredici anni; mi piacque così tanto che convinsi mia madre a comprarne degli altri, e da lì non uscii più dal quel mondo fantastico dove solo i libri riescono a farmi entrare.
Amo moltissimo leggere; è come un rifugio per me, riesco a evadere dai problemi che mi affliggono, regalandomi momenti di beata serenità immersa in un mondo quasi perfetto, dove mi sento al sicuro. Il mio libro parla di una ragazza dei giorni nostri, è una storia non del tutto inventata, con situazioni vere e forti che spesso abbiamo sentito anche al telegiornale. Perché ho scelto una storia così? Non lo so, è uscita spontanea e forse vi sembrerà esagerato, ma la storia era già scritta nella mia testa.
La scelta di scrivere di Elizabeth è stata dettata da un’esperienza vissuta nella mia infanzia, anche se nel romanzo ho lasciato che la fantasia prendesse piede. Un incidente dritto al cuore è il mio primo lavoro e ciò che mi ha donato è qualcosa di così bello che stento ancora a crederci. Ho incontrato molte difficoltà prima e dopo la pubblicazione, ma il risultato è stato stupefacente. Non pretendo di aver scritto di certo un capolavoro, ma sono soddisfatta di essere riuscita a emozionare i tanti lettori che hanno deciso di leggere il mio libro.

giovedì 1 marzo 2018

Nuove Uscite - Valeria Nitto

Buongiorno sognatori e sognatrici,
oggi vi presentiamo due nuove uscite!

Titolo: “I sogni di Barbara – L'uomo dal volto fracassato”

Autrice: Valeria Nitto

Editore: Edizioni Eracle

Data di uscita: 4/10/2017

Genere: Narrativa Contemporanea

Formato: Cartaceo

Prezzo: 17 € (in offerta a 14.45€)

Disponibile su Amazon, IBS, Mondadori Store e altre librerie online

Trama: La notte, Barbara Mallia è tormentata da incubi dove un uomo dal volto insanguinato non le dà tregua. Di giorno, si concentra nella ricerca di un lavoro che la condurrà presso la famiglia Italia, di cui Damiano, causa del licenziamento di suo padre, ne fa parte. Spinta dalla necessità economica e pronta a presentarsi sotto falso cognome, ottiene il lavoro senza troppe difficoltà. Strani eventi però si ripercuotono in quella casa. Un'anima tormentata che tenta di comunicarle qualcosa. Barbara dovrà trovare il coraggio per affrontare questa ardua sfida, lanciando uno sguardo nel suo passato.

Valeria Nitto - Nata a Siracusa nel 1982 è cresciuta nella città natale dove ha frequentato una scuola commerciale. Impiegata, moglie e madre, ha partecipato a vari premi letterari e pubblicato un paio di racconti su diverse antologie come la raccolta dei '365 racconti horror per un anno' e 'Il magazzino dei mondi', edite dalla Delos Books.

Casa Editrice: Capponi Editore | www.capponieditore.it

Autore: Valeria Nitto

Prima edizione: febbraio 2018

Distribuzione: Mondadori, Feltrinelli e in tutte le altre librerie

Pagine: 230


Costo: 12,00

Trama: Elena, una ragazza insicura e timida, deve affrontare la scomparsa prematura di Tessa, sua madre, unico punto di riferimento nella sua vita.
In occasione del funerale, la sorella della madre, Silvana, torna in quella casa dopo molto tempo.
La causa della rottura fra loro era avvenuta anni prima a seguito di una bravata di Jack, il figlioccio di Silvana, che aveva compiuto una sua vendetta personale su Elena durante il diciottesimo compleanno della ragazza.
Il cugino, in realtà, aveva attuato su di lei un piano malefico solo per colpire indirettamente Tessa, causa di un tradimento con il padre Ralph che aveva portato i coniugi sull’orlo della separazione.
Ora, zia Silvana chiede a Elena di raggiungerla a Siracusa e lasciare Monreale, per prendersi del tempo e riflettere sulla sua vita.
Confusa e sopraffatta da un’esistenza che sta andando a rotoli, la ragazza accetta la proposta, sperando che nel frattempo il cugino sia cambiato.
Non è così. Al suo arrivo, Jack cerca in ogni modo di intimidirla per rispedirla a Monreale. Intanto strane emozioni iniziano a prendere il sopravvento nel cuore di Elena e una nuova personalità s’impossessa di lei, portandola a compiere sacrifici in onore della dea Artemide.
I continui sbalzi di umore incuriosiscono Jack. La nuova personalità di Elena è prorompente, determinata e seducente. Al punto tale che egli ne è sempre più attratto.
Ma la vita di Jack inizia a essere in pericolo: la nuova Elena tenta ripetutamente di ucciderlo e lui dovrà provarle tutte per salvare se stesso e la ragazza di cui, forse, si è innamorato.