Cerca nel blog

domenica 25 marzo 2018

Blogtour: Destini Intrecciati di Francesca C. Cominelli *Recensione Saga*

Buongiorno sognatori e sognatrici,
benvenuti in questa nostra ultima tappa del Blogtour dedicato all'uscita di La mia fine, il mio inizio - Destini Intrecciati di Francesca C. Cominelli.
Ci avete tenuto compagnia con il fantastico giveaway, siete pronti a scoprire un po' di più su questo secondo volume?
La nostra Anna ci parlerà di Destini Intrecciati ma - udite, udite - la nostra recensionista ci darà un'opinione completa dei primi volumi della saga partendo proprio dal primo volume!
Prima di parlare del secondo volume, Anna ci fornisce una panoramica del primo volume della saga di Francesca C. Cominelli.

Titolo: La mia fine, il mio inizio - Destini Segnati

Autrice: Francesca C. Cominelli

Prezzo Ebook: 2,99 Eur

Prezzo Cartaceo: 12,50 Eur

Link d'acquisto: Destiny Trilogy Volume Uno

Serie: Destiny Trilogy

Trama: Primo romanzo della Destiny Trilogy
Non importa quanto combatti, quanto resisti e ti ostini a tenere gli occhi chiusi, il destino farà sempre il suo corso, troverà sempre il modo per interferire con la tua vita e non potrai fare nulla per fermarlo.
Amanda e Jared lo proveranno sulla loro pelle. Due mondi opposti in rotta di collisione.
Una newyorkese trasferitasi in Texas e un cowboy texano si ritroveranno a stretto contatto con una realtà che non riescono a condividere. Entrambi accecati dai loro pregiudizi, non si renderanno conto che il destino ha piani diversi per loro. Tenteranno in ogni modo di opporsi, ma questo non farà altro che segnare le loro vite e, in un modo o nell’altro, a farli scontrare.

Recensione: Buongiorno lettori e ben ritrovati con una nuova recensione. Oggi vi parlerò di ben due libri scritti e pubblicati da Francesca C. Cominelli: Destini Segnati e Destini Intrecciati.
Le vicende vengono narrate attraverso due punti di vista: quello di Amanda, ragazza newyorkese, e quello di Jared, un cowboy texano. Cos'hanno in comune questi due? Apparentemente nulla, se non per il fatto che presto Amanda si ritroverà a diventare la vicina di casa - o meglio "di ranch" - della famiglia di Jared.
Partiamo con il parlare dei personaggi: Amanda è una ragazza indipendente ma molto legata ai suoi genitori. Nella fase del trasloco dallo Stato di New York al Texas, la voce narrante di Amanda vuole lasciar credere al lettore che siano proprio i suoi genitori ad avere bisogno di lei, sarà veramente così?
Proseguendo la lettura, attraverso alcuni flashback dolorosi legati alla sua infanzia, si può dire che la protagonista femminile di questa trilogia si tradisca da sola: è lei ad avere bisogno della sua famiglia.
Proprio parlando di bisogno e sostegno, incontriamo un altro personaggio femminile molto accattivante: Melissa, la migliore amica di Amanda. Melissa è per alcuni versi simile ad Amanda, ma è un personaggio un po' più libero e alle volte sfacciato.
Ora vi metto un po' alla prova e sfido la vostra capacità di immaginazione: provate a pensare ad un modello di biancheria intima e successivamente al vostro ideale di cowboy. Fatto? Unite per bene le due immagini nella vostra mente ed otterrete il protagonista maschile: Jared. Il ragazzo incarna l'immagine che tutti noi abbiamo del classico cowboy texano. L'attrazione tra Amanda e Jared si può percepire sin dal loro primo incontro, ma i due sembrano non andare molto d'accordo. Apparentemente sembrano non avere nulla in comune, ma proseguendo con la lettura vi renderete conto delle profonde cicatrici che entrambi possiedono. Altro personaggio tipico del Texas è Matt, il quale sembra far colpo su diverse donzelle: lo scontro è assicurato.  
I personaggi nel complesso mi sono piaciuti, anche se alcune scelte di Amanda le ho trovate un po' frettolose ma comunque si addicono ai suoi trascorsi. 
Il libro è scritto molto bene e per essere il romanzo d'esordio dell'autrice non è cosa da poco; un'altra cosa che ho apprezzato è il distacco tra prospettiva maschile e femminile: come già anticipato nelle righe precedenti, il romanzo viene narrato attraverso gli occhi di Amanda e Jared. L'autrice mantiene sempre ben distinte le loro opinioni, rispettando il carattere di due personaggi così diversi.
Tra dolci, cavalli e passione - tanta passione! -, l'autrice apre una parentesi sul tema del bullismo, mostrando gli effetti a lungo termine che possono avere certe parole. 
Riusciranno i cuori di Amanda e Jared ad unirsi? Chissà, non aggiungerò altro!
Se pensate che questo sia un "semplice" romanzo d'amore, vi sbagliate: proprio quando tutto sembra al suo posto, Francesca C. Cominelli introduce un colpo di scena tale che io stessa ho avuto l'istinto di gettare il Kindle a causa dello shock!

Voto: 


Titolo: La mia fine, il mio inizio - Destini Intrecciati

Autrice: Francesca C. Cominelli

Prezzo Ebook: 2,99 Eur

Link d'acquisto: Destiny Trilogy Volume Due

Serie: Destiny Trilogy

Trama: Secondo volum della Destiny Trilogy 
Quando la vita della donna che ami è appesa a un filo, il tempo diventa essenziale. Vorresti non averlo sprecato. Vorresti aver potuto fare di più. Vorresti…
È proprio così che si sente Jared Cooper, il bel cowboy di Houston, dopo il grave incidente di Amanda. 
La bella newyorkese, infatti, si trova tra la vita e la morte, e sarà proprio questa situazione che la porterà a fare un viaggio onirico nei meandri della sua mente. Viaggio che le farà mettere in discussione tutto quello che le è capitato da quando si è trasferita a Houston.
Anche in questo secondo volume, il destino metterà il suo zampino. E come se questo non bastasse, un ragazzo misterioso, fin troppo gentile, porterà non poco scompiglio nella vita di Amanda... e anche in quella di Jared.
Tra separazioni, fughe e rose nere, i due protagonisti riusciranno finalmente ad avere la meglio sul destino?

Recensione: Eccomi a parlarvi del secondo capitolo di questa trilogia.
Dopo aver recuperato il Kindle ed essermi bevuta una camomilla per evitare di scalfire altri dispositivi di lettura, in preda all'ansia ho iniziato a leggere Destini Intrecciati. Questo capitolo è contrassegnato dall'incertezza e dal dubbio: troviamo Amanda, ma non la stessa Amanda del primo volume. Per evitare di fare spoiler, dirò solo che la ragazza alla quale siamo abituati viene presentata sotto diverse spoglie... e forma. A narrare ciò che succede attorno a lei è la sua mente, cosa le sarà successo?
Mentre lei lotta per tornare a quella di un tempo, il personaggio di Jared subisce un forte declino: segnato dal dolore, il nostro cowboy inizia ad avere delle incertezze sul loro futuro di coppia a causa di uno strano sogno premonitore. Devo dire che questa parte del romanzo non mi è molto piaciuta, forse perché non ho capito a fondo le incertezze e le scelte dei due personaggi. Nonostante Amanda torni gradualmente quella di un tempo, la coppia subisce uno squilibrio... saranno destinati ad allontanarsi? Questo capitolo della trilogia lascia trasparire il lato oscuro dell'amore, in tutti i sensi. Tra crisi, liti e rinascite, nuovi personaggi entrano in gioco e l'autrice tratta dei temi del tutto inaspettati: l'amore in una chiave folle e morbosa e la violenza sulle donne. Dico inaspettato perché proprio quando tutto sembra andare per il verso giusto, dopo un periodo molto sofferto, l'autrice introduce un nuovo colpo di scena che pone la giovane Amanda al centro di un grande pericolo. 
Sono rimasta con il fiato sospeso fino alle ultime righe, temendo nel peggio. Proprio quando pensavo di poter tirare un sospiro di sollievo, Francesca C. Cominelli mi colpisce di nuovo nel vivo con quello che sembra un esito drammatico! Quando il romanzo sembrava ormai concluso, scopro invece che mancavano ancora poche righe! Quando tutto sembra essere andato per il verso giusto, ecco che Francesca C. Cominelli colpisce di nuovo e smonta tutte le sicurezze del lettore, ma purtroppo dovremo aspettare il terzo e ultimo volume della trilogia per scoprire l'esito della storia di Amanda e Jared.
Lo stile di questo romanzo non delude le aspettative, è scritto con grande precisione come il primo volume. Nonostante la storia mi sia piaciuta, devo dire che avrei preferito maggiori dettagli sui mesi trascorsi tra il ricongiungimento dei due amanti. I colpi di scena sembrano essere una specialità di questa autrice perché riescono a cogliere l'attenzione del lettore. Non vedo l'ora di leggere il terzo volume, nel frattempo mi berrò una quantità smisurata di camomilla per contenere la mia curiosità!

Voto: 


lunedì 19 marzo 2018

Il mio lupo rosso di Angelica Nobili Costa *Segnalazione*

Buongiorno cari lettori,
oggi vi presentiamo un nuovo romance contemporaneo in uscita il 21 Marzo 2018. Il mio lupo rosso racconta una storia d'amore tra le magnifiche montagne del Trentino. Un romanzo dedicato a coloro che credono nell'amore, nonostante tutto.

Angelica Nobili Costa è nata in Italia, ma vive all’estero da alcuni anni. È sempre stata un’appassionata lettrice e ha sempre scritto per se stessa. Il grande cambiamento avvenuto nella sua vita e il desiderio di continuare a parlare la sua lingua l’hanno portata a pubblicare il suo primo romanzo, vincendo il suo temperamento timido e la sua naturale riservatezza.

Titolo: Il mio lupo rosso

Autrice: Angelica Nobili Costa

Genere: Romance contemporaneo

Prezzo: 2,99 EUR su Amazon

Data di pubblicazione: 21 Marzo 2018

Trama: Una giovane donna, timida e insicura, pazzamente innamorata del suo fidanzato; un bel montanaro, dall’animo solitario e i modi un po’ burberi; degli amici fidati che faranno la differenza; le splendide montagne del Trentino.
Ecco gli ingredienti di una storia d’amore che farà sorridere e sognare chi è alla ricerca di una pausa dolce nella frenesia delle proprie giornate. 
Una coccola al cuore di chi ancora crede di poter trovare l’amore dopo le delusioni, se solo si incontra la persona giusta.

“Ognuno dei due si sentiva raggiunto e toccato in profondità dall’altro. Una parola, un gesto, uno sguardo, un ricciolo, il profumo della pelle, un tocco delle mani, una confessione, una scultura di legno. Come poteva essere accaduto così tanto in poche ore e che valore dare a quelle sensazioni prepotenti? Non lo sapevano, ma a quest’ultima domanda davano la stessa risposta: nessun valore. Nessun valore, questo era certo. La loro era una conoscenza superficiale che aveva fortuitamente innescato qualcosa che non poteva avere alcun valore e tutto sarebbe passato, dissolto come neve al sole, quando si sarebbero salutati. Era certo, certissimo, indubitabile! Eppure...”

L'Ultima Notte di Tiziana Cazziero *Segnalazione*

Buongiorno sognatori e sognatrici,
oggi abbiamo il piacere di presentarvi L'Ultima Notte di Tiziana Cazziero. Il romanzo si presenta in una seconda edizione nuova e ricca di contenuti inediti rispetto alla prima edizione pubblicata da Delos nel 2015.

Tiziana Cazziero è un’autrice presente nel web dal 2011, da quando ha aperto il suo primo blog sull’editoria. Collabora come articolista free lance con diverse redazioni online, scrive articoli di vario genere e vive a Siracusa, la città dove è nata e cresciuta.

Autrice: Tiziana Cazziero
Genere: romance erotic
Formato ebook : € 0,99
Formato cartaceo: prossimamente
Numero pagine: 100 circa digitale
Data di pubblicazione: 19 Marzo
Link d'acquisto:L'Ultima Notte
Trama: 
L'uomo dei sogni esiste?
Rose sta per sposarsi. È una donna di successo, imprenditrice, felice, serena e ha una famiglia che la stima e con la quale vive un ottimo rapporto di complicità.
Tutto cambia quando un uomo irrompe nella sua vita, anzi nelle sue notti, imponendosi nei suoi sogni regalandole sensazioni nuove e inattese. Le sue certezze si sgretolano e tutto ciò in cui aveva sempre creduto perde di importanza. George è il suo storico fidanzato, con lui ha progettato un futuro, ma qualcosa di misterioso mette in discussione quel futuro e Rose si trova davanti a un bivio. Tutto accade quell’Ultima Notte, quella che precede le nozze. Vede quell’uomo. Lui esiste, è vero, reale, non è un gioco della sua fantasia. Quell’incontro la sconvolge e diventa preda di dubbi e perplessità. Chi è? Perché lo sogna costantemente ogni notte? Dove lo ha incontrato? Rose ha tutto quello che ogni donna potrebbe desiderare, ma quella notte tutto cambia. Vive quelle ultime ore con ansia, con una guerra interiore, non sa cosa fare: confessare al suo fidanzato quel tradimento mentale, sposarsi dimenticando quella figura oppure lasciarsi trascinare da sentimenti ed emozioni nuove che prova per l’uomo dei suoi sogni: Milo?

giovedì 15 marzo 2018

Via dell’Arcobaleno 67, Interno 6 di Paola Fratnik *Anteprima*

Buona sera lettori, 
oggi vi vogliamo presentare in anteprima il nuovo romanzo rosa di Paola Fratnik. Via dell’Arcobaleno 67, Interno 6 riprende alcuni personaggi accennati in Interno 7, primo capitolo della serie. 

Paola Fratnik si racconta...
Sono approdata a Roma dopo aver vissuto in Sicilia, a Parigi e San Pietroburgo. Curiosa di tutte le forme di arte, anche quelle innovative ed alternative.  Amante dell’Interior Design, Feng-Shui, cucina passiva (non tocco i fornelli se non costretta, mangio solamente) e arte Sacra. Nutro grande interesse per i noir e i classici del cinema. Sempre in stato di work in progress e alla ricerca di attività stimolanti, possibilmente sedentarie. Amo scrivere perché fa bene al cuore di chi crea e a quello di chi legge. Pigra inside. Apolide part-time. Romantica cronica.
Titolo: Via dell’Arcobaleno 67, Interno 6

Autrice: Paola Fratnik

Genere: Romanzo rosa, narrativa contemporanea

Uscita: 17 marzo 

Prezzo Ebook: Eur 2,99 0,99 nel mese di uscita

Prezzo Cartaceo: Eur 10 €  (cartaceo)

Editore: PubMe
Serie: Via dell’Arcobaleno 67

Trama: Continuano, con Via dell’Arcobaleno Interno 6, le vicende che hanno entusiasmato i Lettori nel precedente capitolo, quello dell’Interno 7.
       Personaggi ai quali si era appena accennato, prendono corpo, diventando i nuovi protagonisti.
     Una bambina dolce scruta, con i suoi occhi attenti, le persone che conosce e che incontra.
Poi confida le sue esperienze al ritrovato amico, un diario della sua infanzia.
Forse le sue interpretazioni, a volte, sono troppo infantili, ma la tragedia che subisce, le permette di mettere a fuoco la cruda realtà adattandola alle sue necessità di sopravvivenza emotiva.
      La sua solitudine verrà squarciata da un nuovo e tenero incontro, che rappresenterà, forse, un’ancora di salvezza alla quale aggrapparsi o con la quale perdersi in maniera definitiva.
     Ulteriori figure, dalle più ingenue alle più censurabili, si affacciano dalle pagine, tenendo vigile l’attenzione sul loro percorso.
    Drammi e colpi di scena, continuano ulteriormente a stupire 
il Lettore in un vorticoso rincorrersi di avvenimenti inaspettati.
    Il destino di Leo, personaggio amatissimo da tutti i Lettori, è tuttora misterioso e la sua vita scorre ancora sul filo del rasoio.

Guarda il booktrailer

I libri di Paola: 
  • Via dell’Arcobaleno 67, Interno 7
  • Arcana Major: Il Ciclo Nero
In uscita:



  • Via dell’Arcobaleno 67, Interno 2
  • Via Dell’Arcobaleno 67, Interno 5
  • I Racconti di Mrs. Bride
Contatti
 Instagram: Paola Fratnik
Twitter: Paola Fratnik

Giveaway "La mia fine, il mio inizio - Destini Intrecciati" di Francesca C. Cominelli

Buongiorno sognatori e sognatrici,
oggi abbiamo il piacere di ospitare una delle tappe del Blogtour legato all'uscita del secondo capitolo della saga di Francesca C. Cominelli. 
Leggi tutto l'articolo per scoprire il nostro flash giveaway!

La mia fine, il mio inizio - Destini Intrecciati


Trama: Quando la vita della donna che ami è appesa a un filo, il tempo diventa essenziale. Vorresti non averlo sprecato. Vorresti aver potuto fare di più. Vorresti…



È proprio così che si sente Jared Cooper, il bel cowboy di Houston, dopo il grave incidente di Amanda.

La bella newyorkese, infatti, si trova tra la vita e la morte, e sarà proprio questa situazione che la porterà a fare un viaggio onirico nei meandri della sua mente. Viaggio che le farà mettere in discussione tutto quello che le è capitato da quando si è trasferita a Houston.

Anche in questo secondo volume della Destiny Trilogy, il destino metterà il suo zampino. E come se questo non bastasse, un ragazzo misterioso, fin troppo gentile, porterà non poco scompiglio nella vita di Amanda... e anche in quella di Jared.
Tra separazioni, fughe e rose nere, i due protagonisti riusciranno finalmente ad avere la meglio sul destino?

Autrice
Francesca C. Cominelli, Chicca per gli amici, è una ragazza di ventiquattro anni, nata in un piccolo paese vicino al Lago di Garda in cui vive insieme alla famiglia. La sua più grande passione è sempre stata l’equitazione e, proprio per questo, ha deciso di rendere i cavalli parte integrante del suo romanzo. È una neo laureata in Economia, ma nonostante ciò, è sempre stata appassionata alla lettura e alla scrittura. È una sognatrice incallita ed è proprio grazie ai suoi sogni e alla sua determinazione se è arrivata fin qui. È cresciuta con la lettura, è sempre stata una via di fuga, un momento in cui si poteva estraniare dalla realtà e vivere in un mondo diverso; d'altro canto, scrivere le ha permesso di liberare la mente e sfogarsi, mettere nero su bianco i suoi pensieri e creare un mondo tutto suo, immerso nelle praterie texane. La mia fine, il mio inizio – Destini Segnati è il suo romanzo d’esordio, il suo grido al mondo sull’amore e un messaggio per tutti i ragazzi vittime di bullismo.

I romanzi di Francesca...

Regolamento (OBBLIGATORIO)
  • iscriversi al nostro blog cliccando questo link: Iscriviti!;
  • mettere like alla nostra pagina Facebook: Metti like alla nostra pagina!;
  • mettere like alla pagina Facebook di Francesca C. Cominelli: Pagina Facebook Autrice;
  • Iscriversi al nostro gruppo facebook: Gruppo Facebook;
  • Commentare il post della pagina Facebook con "Partecipo e condivido" e raccontare uno dei vostri sogni nel cassetto con #ilranchdeisogni;
  • Condividere il POST DELLA PAGINA FACEBOOK in modalità PUBBLICA.
Il giveaway si concluderà alle ore 20, il vincitore verrà estratto tramite il sito random.org

mercoledì 14 marzo 2018

Mi prenderò cura di te di Anika Perry *Cover Reveal*

Buongiorno lettori,
amate il romantic suspense? Oggi vi presentiamo un romanzo che potrebbe fare al caso vostro: Mi prenderò cura di te di Anika Perry.

Titolo: Mi prenderò cura di te

Autrice: Anika Perry

Editore: Self

Genere: Romantic Suspense

Prezzo: 1,99€ offerta lancio per la prima settimana
0,99€

Data di uscita: 11 aprile

Trama: 
Me l'hanno portata via.
Sono disposta a tutto pur di riprendermela, anche vendere
l'anima al diavolo.
Il destino è sempre stato infame con me, ma questo mi ha
garantito la forza per andare avanti a testa alta sempre, da
sola fino a quando non ho incontraro lui...
Mi hanno affidato un compito.
Sono disposto a tutto per portarlo a termine, anche rischiare la mia vita.
Dall'esperienza ho imparato che ogni dettaglio è importante e non ho mai fallito.
Sono sempre stato impenetrabile, fino a quando non ho posato gli occhi su di lei...

Anika Perry è una ragazza napoletana che ama la sua terra. La vista del mare la rilassa e starebbe ore seduta sulla spiaggia ad ammirare il Vesuvio. Cresciuta a pane e sogni, è da sempre innamorata della lettura tanto da gestire un blog insieme a delle sue care amiche. Amante del mistero e delle emozioni forti, si diverte a scrivere storie che le fanno battere il cuore.

martedì 13 marzo 2018

Ma Cupido ha i tacchi a spillo? di Viviana Giorgi *Segnalazione*

Buongiorno lettori,
oggi abbiamo il piacere di presentarvi Ma Cupido ha i tacchi a spillo? di Viviana Giorgi, una delle vincitrici di una delle nostre ultime gare a tema.

Chi è Viviana Giorgi?
Milanese, ex giornalista, Viviana Giorgi ha incominciato a scrivere narrativa femminile solo da qualche anno, dopo aver scoperto un genere, il romance, che prima aveva solo di rado frequentato, anche da lettrice. Dalla lettura alla scrittura il passo è breve e nel 2012 esce per Emma Books la sua prima commedia romantica, Bang Bang tutta colpa di un gatto rosso, seguita da altri otto romanzi – tra storici e contemporanei -, da due romanzi brevi e alcune novelle. Un amore di fine secolo segna il debutto dell’autrice nel genere storico, suo primo amore. Negli ultimi mesi sempre con Emma Books ha pubblicato una raccolta di novelle storiche e contemporanee (Ma quanta sicumera in quella graziosa testolina!) e una commedia rosa contemporanea (Ma Cupido ha i tacchi a spillo?).
Con Alta marea a Cape Love, nel 2015 l’autrice si aggiudica il premio “Che Fisico!”, indetto da Mondolibri e da Emma Books, e in settembre il romanzo esce per la prima volta in edizione cartacea per Mondolibri. L’anno successivo un altro suo romanzo, Vuoi vedere che è proprio amore? viene pubblicato da Mondolibri in edizione cartacea.
Oltre a leggere e scrivere, Viviana ama il cinema, pasticciare col piccolo punto e inventare ricette in cucina. Adora anche la compagnia di cani e gatti che, difatti, sono spesso presenti nei suoi romanzi. Vive da sempre a Milano, città che ama senza riserve. Potete incontrarla in rete sul suo sito (www.vivianagiorgi.it)sulla sua pagina Facebook (https://www.facebook.com/vivianagiorgiautrice?fref=ts), sul suo profilo (https://www.facebook.com/georgette.grig) o su twitter (@VivianaGiorgi1).
È socia fondatrice di EWWA, European Writing Women Association.

Titolo: Ma Cupido ha i tacchi a spillo?

Autrice: Viviana Giorgi

Genere: Romance

Collana: Love

Editore: Emma Books


Trama: E se Cupido fosse una robusta infermiera dell’est e la sua freccia un tacco a spillo? Claudia non lo avrebbe mai creduto possibile se l’esuberante Stilettova (come l’ha soprannominata fra sé) dopo averle trafitto senza pietà un alluce non l’avesse condotta dritta dritta tra le braccia del dottor Andrea Di Carlo. La storia di Claudia e Andrea parte così, in quarta, indifferente a chi non li vorrebbe vedere insieme e con la sorpresa di un viaggio in Sud Sudan.
Viviana Giorgi torna con una commedia romantica che ci farà sorridere, sospirare e chiederci perché certe storie non ci capitino mai. Lieto fine assicurato, ma con qualche riflessione qua e là su chi è meno fortunato di noi. 

I libri di Viviana...



Candance Brewer - Night Whispers di J.D. Greene *Recensione*

Buongiorno lettori,
la nostra Giada torna a parlarci della saga di Candance Brewer con la recensione del secondo capitolo!
 Per leggere la recensione del primo volume→Candance Brewer - The Dark Rose *Recensione*
Titolo: Candance Brewer - Night Whispers

Autore: J.D. Greene

Serie: Candance Brewer

Link d'acquisto: Acquista Night Whispers

Prezzo Ebook: Eur 2,99

Prezzo Cartaceo: Eur 13,00

Genere: Dark/Paranormal Romance

Trama: Candance Brewer non è più una ragazza come le altre. Da quando ha conosciuto il tenebroso Lucien, il fratello del suo amato Francis, sa di possedere un potere che le consentirebbe di dominare gli altri. Tutti gli altri; anche chi ama. Lei è una alfa. Ma la sua vita deve ancora subire delle drammatiche svolte prima che trovi il modo per convivere con la nuova forza che sente scorrere nelle vene.
Contesa tra i due fratelli, dovrà collaborare con loro per scoprire quale delle altre famiglie voglia spodestare Lucien e se qualcun altro voglia sottrarla a Francis, con lo scopo di rinforzare la propria stirpe. Mentre farà i conti con questa nuova sé, sarà costretta anche ad affrontare i segreti sulle proprie origini e sulla sua famiglia. Senza sapere di chi possa fidarsi veramente.

Recensione: Sono orgogliosa di poter recensire il secondo libro della serie Candance Brewer, perché non solo ne sono rimasta estremamente soddisfatta, ma soprattutto perché questo sequel supera il prequel, e non è cosa da poco.
Comincio col fare ancora una volta i miei complimenti all’autrice per la prosa non solo estremamente curata, ma anche per la capacità della Greene di gestire i passaggi da una scena all’altra con grande abilità. La narrazione procede fluida e armoniosa, saltando di personaggio in personaggio senza tralasciare nulla al caso.
Belli i dialoghi, soprattutto quando a parlare è il nostro affascinante e tenebroso Lucien, molto interessante lo sviluppo della trama che, anche questa volta, non delude e spara un colpo di scena dopo l’altro.

“Ora che Candance sapeva di essere un’alfa e il suo carisma si faceva di giorno in giorno più evidente, lui non si poteva permettere passi falsi che lo facessero sentire incapace di cavarsela da sé”

I personaggi che abbiamo incontrato, amato e odiato nel primo romanzo tornano a farci compagnia, arricchendosi di sfumature inaspettate. Ho appurato con gioia che Francis, il protagonista maschile che nel prequel ho considerato un po’ “stucchevole”, in questo nuovo capitolo della saga evolve, raccontandoci un passato torbido e inaspettato, pur restando sempre schierato dalla parte dell’amore e delle buone azioni. Ma non possiamo aspettarci altro, perché il bello di questo libro sta proprio nell’intramontabile diatriba tra luce e ombra, male e bene, amore e odio.
Chi come me non aveva provato grande empatia con Francis in passato, ora troverà un personaggio con il quale sarà difficile non entrare in sintonia.
Discorso diverso per Candance che, tra alti e bassi, resterà sempre molto affine alla giovane donna incontrata in The Black Rose; con lei impareremo molte più cose riguardo al potere degli alfa e riusciremo a dare delle risposte ai numerosi interrogativi rimasti in sospeso al termine del primo libro. Sul finale, però, vi anticipo che strabuzzerete gli occhi, e verrà messo in discussione tutto il buono che da sempre ha caratterizzato la nostra Candance.

“Forse era la nuova Candance a distruggere l’uomo perfetto, il principe azzurro.”

Poi c’è Lucien… e io ho un debole per i personaggi poliedrici e, perché no, con poche virtù e parecchi difetti. Lucien ci mostrerà ancora una volta la sua potenza e le grandi doti fisiche e psichiche del quale dispone, gettando coni d’ombre laddove Candance porta la luce; delineando con nitidezza brutale il vasto potere che è in grado di esercitare sugli uomini. Nonostante ciò sono comunque riuscita a scorgere del bello in Lucien. Ho visto la forza dell’amore illuminare il suo cinismo e lasciare in sospeso la speranza che anche lui, seppur con i propri limiti, possa mostrarci, prima o poi, il suo lato migliore.

Avrebbe voluto provare pena per l’aridità di suo fratello, invece si sentiva confortato dall’idea che un alfa incallito come lui non riuscisse nell’unica cosa che davvero contasse nella vita: amare.”

In questo secondo romanzo incontreremo nuovi personaggi e tanti inaspettati intrighi, non mancherà la suspense e qualche scena d’azione, tanto per innalzare piacevolmente i livelli di adrenalina.
L’epilogo vi lascerà l’amaro in bocca e non vedrete l’ora di immergervi nella lettura di un nuovo capitolo della serie.
Cara D. J. Greene, aspetterò con ansia di vedere un Lucien-maestro e una Candance-allieva.

Voto: